Enrico Castelli Gattinara di Zubiena: istanza antisolipsistica, esistenzialismo teologico, problema della demitizzazione

Nasce a Torino nel 1900, da una famiglia di origini nobili. Allievo a Roma di Bernardino Varisco, si forma aderendo ai principi del volontarismo e della filosofia dell'azione di autori quali Maurice Blondel, Lucien Laberthonnière, Gabriel Marcel. Nel 1931 fonda a Roma la rivista «Archivio di Fi...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Pazzelli, Federica (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Università degli Studi di Urbino 2019
In: Nuovo giornale di filosofia della religione
Year: 2019, Volume: 9, Pages: 1-6
Further subjects:B Fede
B Ontology
B Monoteismo
B Reason
B Phenomenology
B Religious philosophy
B Filosofia della Religione
B Religione
B Filosofia
B Essere
B Ebraismo
B God
B Ontologia
B philosophy of religion
B Cristianesimo
B Religion
B Faith
B Metaphysics
B Christianity
B Dio
B Ermeneutica
B Ragione
B Hebraism
B Metafisica
B Fenomenologia
B Philosophy
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:Nasce a Torino nel 1900, da una famiglia di origini nobili. Allievo a Roma di Bernardino Varisco, si forma aderendo ai principi del volontarismo e della filosofia dell'azione di autori quali Maurice Blondel, Lucien Laberthonnière, Gabriel Marcel. Nel 1931 fonda a Roma la rivista «Archivio di Filosofia», che avrebbe diretto sino alla morte, mentre al 1939 risale la costituzione dell'Istituto di Studi Filosofici, oggi a lui dedicato. A partire dal 1940 tiene la cattedra di Filosofia della Religione all'Università di Roma. Muore a Roma nel 1977.
ISSN:2532-1676
Contains:Enthalten in: Nuovo giornale di filosofia della religione
Persistent identifiers:DOI: 10.14276/2532-1676/3159