La Metafisica vivente dell’Icona: Pavel Florenskji e la tradizione ortodossa
La riflessione teologica sull’immagine di Cristo si sviluppa in tutta la storia della Chiesa. L’arte protocristiana è condizionata da un fattore ‘ad intra’, il divieto veterotestamentario, e da un fattore ‘ad extra’, l’ellenismo, il cui orizzonte culturale è il platonismo. Dai primi decenni del IV s...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Electronic Article |
Language: | Italian |
Check availability: | HBZ Gateway |
Journals Online & Print: | |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Published: |
2017
|
In: |
Nuovo giornale di filosofia della religione
Year: 2017, Volume: 5, Pages: 1-17 |
Further subjects: | B
Fede
B Ontology B Monoteismo B Reason B Phenomenology B Religious philosophy B Filosofia della Religione B Religione B Filosofia B Essere B Ebraismo B God B Ontologia B philosophy of religion B Cristianesimo B Religion B Faith B Metaphysics B Christianity B Dio B Ermeneutica B Ragione B Hebraism B Metafisica B Fenomenologia B Philosophy |
Online Access: |
Volltext (lizenzpflichtig) Volltext (lizenzpflichtig) |
Summary: | La riflessione teologica sull’immagine di Cristo si sviluppa in tutta la storia della Chiesa. L’arte protocristiana è condizionata da un fattore ‘ad intra’, il divieto veterotestamentario, e da un fattore ‘ad extra’, l’ellenismo, il cui orizzonte culturale è il platonismo. Dai primi decenni del IV secolo vi è uno sviluppo progressivo del pensiero teologico sulla concezione e sulla funzione dell’immagine sacra, nella tensione dialettica fra lo scongiurare l’idolatria e il riconoscerla come luogo della presenza del divino (icona), poiché il suo fondamento è il mistero dell’Incarnazione. Infatti, la domanda su cui verte la speculazione filosofico-teologica è se, e come, sia possibile ‘circoscrivere’ in un’immagine la Parola di Dio incarnata. |
---|---|
ISSN: | 2532-1676 |
Contains: | Enthalten in: Nuovo giornale di filosofia della religione
|
Persistent identifiers: | DOI: 10.14276/2532-1676/3204 |