Autorità e Autonomia: note intorno ad un’apparente opposizione

La modernità politica presenta l’autorità come antitetica all’autonomia, legando la prima al potere, la seconda alla sregolatezza. Tale impostazione viene confutata facendo anche riferimento ad una analisi filologica. Si ritiene che in una prospettiva non moderna sia l’autorevolezza a permettere all...

Descripción completa

Guardado en:  
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Cossutta, Marco (Autor)
Tipo de documento: Print Artículo
Lenguaje:Italiano
Verificar disponibilidad: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Gargar...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Publicado: Marcianum Press 2021
En: Ephemerides iuris canonici
Año: 2021, Volumen: 61, Número: 1, Páginas: 265-278
(Cadenas de) Palabra clave estándar:B Autorität / Autonomie / Freiheit
Clasificaciones IxTheo:XA Derecho
Otras palabras clave:B Authority
B law research
B Autorità
B ricerca del diritto
B Autonomy
B Autonomia
Descripción
Sumario:La modernità politica presenta l’autorità come antitetica all’autonomia, legando la prima al potere, la seconda alla sregolatezza. Tale impostazione viene confutata facendo anche riferimento ad una analisi filologica. Si ritiene che in una prospettiva non moderna sia l’autorevolezza a permettere all’autonomia di dispiegarsi, dando vita ad una esperienza comune protesa a definire di volta in volta le regole di convivenza, facendo sì che il diritto non appaia quale comando del sovrano, ma frutto della regolarità sociale informata dai luoghi comuni (loci).
Political modernity presents authority as antithetical to autonomy, linking the former to power, the latter to unruliness. This approach is refuted also referring to a philological analysis. It is believed that in a non-modern political perspective it is authoritativeness that allow autonomy to unfold, favoring a research that from time to time defines the rules of coexistence where right is not the command of the sovereign but the expression of social regularity based on loci.
ISSN:0013-9491
Obras secundarias:Enthalten in: Ephemerides iuris canonici