Uomo, natura, cultura. La profezia di Guardini sull'opera in divenire

Questo studio costituisce una breve riflessione a partire dall'analisi proposta da Guardini in La fine dell'epoca moderna circa la triade natura - soggetto/personalità - cultura. Guardini ripercorre la crisi della modernità rintracciando i punti critici di un'antropologia che sembra t...

Полное описание

Сохранить в:  
Библиографические подробности
Главный автор: Grimi, Elisa (Автор)
Формат: Электронный ресурс Статья
Язык:Итальянский
Проверить наличие: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Загрузка...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Опубликовано: Università degli Studi di Urbino 2019
В: Nuovo giornale di filosofia della religione
Год: 2019, Том: 11, Страницы: 45-51
Другие ключевые слова:B Fede
B Ontology
B Monoteismo
B Reason
B Phenomenology
B Религия (мотив)
B Filosofia della Religione
B Religione
B Filosofia
B Essere
B Ebraismo
B Философия религии
B God
B Вера (мотив)
B Ontologia
B philosophy of religion
B Cristianesimo
B Faith
B Metaphysics
B Christianity
B Dio
B Ermeneutica
B Бог (мотив)
B Ragione
B Hebraism
B Metafisica
B Fenomenologia
B Philosophy
Online-ссылка: Volltext (lizenzpflichtig)
Volltext (lizenzpflichtig)
Описание
Итог:Questo studio costituisce una breve riflessione a partire dall'analisi proposta da Guardini in La fine dell'epoca moderna circa la triade natura - soggetto/personalità - cultura. Guardini ripercorre la crisi della modernità rintracciando i punti critici di un'antropologia che sembra talvolta scricchiolare. Parla così di uomo-non- umano, di natura-non-naturale e di cultura-non-culturale (seppur su quest'ultima categoria affermi che la ricerca è ancora in corso). Oggi si può bene osservare ciò che Guardini aveva già sessant'anni fa previsto, e cioè il declino e la trasformazione culturale e sociale, azzardando una definizione più compiuta di ciò che egli aveva sommessamente espresso - poiché non ancora attualizzato - con "non-culturale". Lontano da una pura analisi linguistica, si osserveranno le implicazioni sociali di tale "rivoluzione" antropologica in riferimento al concetto di "umano".
ISSN:2532-1676
Второстепенные работы:Enthalten in: Nuovo giornale di filosofia della religione
Persistent identifiers:DOI: 10.14276/2532-1676/3105