Cioran lettore di Hume: scetticismi a confronto

"L'uomo che sospendesse il giudizio su tutte le cose deve ancora nascere" è detto in un testo di Hume. Vorrei essere quest'uomo, questo caso impossibile, questo non nato. Così scrive Emil Cioran (1911-1995), pensatore rumeno emigrato a Parigi nel 1937 e morto ormai quasi vent’ann...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Zeper, Eleonora (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Università degli Studi di Urbino 2017
In: Nuovo giornale di filosofia della religione
Year: 2017, Volume: 1, Pages: 1-19
Further subjects:B Fede
B Ontology
B Monoteismo
B Reason
B Phenomenology
B Religious philosophy
B Filosofia della Religione
B Religione
B Filosofia
B Essere
B Ebraismo
B God
B Ontologia
B philosophy of religion
B Cristianesimo
B Religion
B Faith
B Metaphysics
B Christianity
B Dio
B Ermeneutica
B Ragione
B Hebraism
B Metafisica
B Fenomenologia
B Philosophy
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:"L'uomo che sospendesse il giudizio su tutte le cose deve ancora nascere" è detto in un testo di Hume. Vorrei essere quest'uomo, questo caso impossibile, questo non nato. Così scrive Emil Cioran (1911-1995), pensatore rumeno emigrato a Parigi nel 1937 e morto ormai quasi vent’anni fa, professando il desiderio impossibile di uno scetticismo assoluto, poiché esistere come uomo significa giudicare.
ISSN:2532-1676
Contains:Enthalten in: Nuovo giornale di filosofia della religione
Persistent identifiers:DOI: 10.14276/2532-1676/3229