L'ESSERE E IL DIVENIRE. L'ONTOLOGIA DI GENTILE

II contributo affronta l'idealismo attuale di Giovanni Gentile, evidenziando il significato della sua radicale riconduzione dell'essere al pensiero. L'illustrazione di questa inedita demolizione del tema realistico, attraverso il confronto con i grandi pensatori della tradizione occid...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Spanio, Davide (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Edizioni Studio Domenicano 2014
In: Divus Thomas
Year: 2014, Volume: 117, Issue: 2, Pages: 75-109
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:II contributo affronta l'idealismo attuale di Giovanni Gentile, evidenziando il significato della sua radicale riconduzione dell'essere al pensiero. L'illustrazione di questa inedita demolizione del tema realistico, attraverso il confronto con i grandi pensatori della tradizione occidentale, culmina nella figura teorica dell'autoctisi, in ragione della quale si tratterebbe di comprendere che ex nihilo fit cogitatio. This paper deals with Giovanni Gentile's actual idealism, high-lighting the meaning of his radical reduction of being to thought. The description of this unprecedented antirealism, through the comparison with the great thinkers of Western tradition, culminates in the theoretical figure of autoctisi (or self-creation), by reason of which it would have to under stand that ex nihilo fit cogitatio.
Contains:Enthalten in: Divus Thomas