Ideologia, letteratura e critica nel "secolo breve": Croce e Gramsci

Rileggere la storia culturale dell'Italia nel XX secolo significa proporre un significativo limite ad un sistema di pensiero che ha dominato in forma pressoché assoluta per gran parte di quei decenni. Riproporre finalmente una rilettura del discorso critico-letterario in Italia liberandosi dell...

全面介绍

Saved in:  
书目详细资料
主要作者: Mastrocola, Silvio 1946- (Author)
格式: 电子 文件
语言:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
载入...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
出版: [publisher not identified] [2014]
In: Aisthema
Year: 2014, 卷: 1, 发布: 1, Pages: 43-59
Further subjects:B Crocianesimo
B Nazional Popolare
B Letteratura
在线阅读: Volltext (kostenfrei)
实物特征
总结:Rileggere la storia culturale dell'Italia nel XX secolo significa proporre un significativo limite ad un sistema di pensiero che ha dominato in forma pressoché assoluta per gran parte di quei decenni. Riproporre finalmente una rilettura del discorso critico-letterario in Italia liberandosi della dittatura crociana prima, gramsciana poi, appare importante soprattutto se si pensa che la attuale critica letteraria nella nostra nazione appare spesso pallido riflesso di mode straniere piuttosto effimere e prive di grande efficacia. Occorre dunque riproporre una lettura filologica e fenomenologica dei testi, eliminando soprattutto le spesso ingiustificate ricostruzioni letterarie che da De Sanctis a Croce, da Sapegno ad Asor Rosa ripetono gli stessi giudizi da sempre.
ISSN:2284-3515
Contains:Enthalten in: Aisthema