Il concetto di neofita nell'ordinamento canonico

Il presente articolo sul concetto di neofita nell'ordinamento canonico tratta innanzitutto la nozione di neofita secondo la tradizione teologico-giuridica della Chiesa. In seguito viene approfondita la tematica relativa alla sua educazione ed accompagnamento ecclesiale e cioè come il neo-battez...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: D'Auria, Andrea (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Urbaniana Univ. Press 2016
In: Ius missionale
Year: 2016, Pages: 203-213
IxTheo Classification:CA Christianity
SA Church law; state-church law
Further subjects:B Baptism
B Church law
B #l
B Neophyte Religion
B Catechumenate
Description
Summary:Il presente articolo sul concetto di neofita nell'ordinamento canonico tratta innanzitutto la nozione di neofita secondo la tradizione teologico-giuridica della Chiesa. In seguito viene approfondita la tematica relativa alla sua educazione ed accompagnamento ecclesiale e cioè come il neo-battezzato viene seguito terminato il periodo del catecumenato. Si approfondisce poi la tematica delle irregolarità ed impedimenti all'ordinazione ed in particolar modo quella relativa alla condizione di neofita.
ISSN:2520-0089
Contains:Enthalten in: Ius missionale