I seminari nei territori di missione Luci ed ombre tra prassi e normativa

I seminari nei territori di missione. Luci ed ombre tra prassi e normativa. L'articolo intende suscitare una riflessione sullo stato della elaborazione del diritto particolare in materia di formazione al ministero sacro da parte delle Conferenze episcopali dei territori di missione. Chiarita la...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Incitti, Giacomo (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Urbaniana Univ. Press 2014
In: Ius missionale
Year: 2014, Pages: 53-96
IxTheo Classification:CA Christianity
Further subjects:B HIV
B #l
B Mission (international law
Description
Summary:I seminari nei territori di missione. Luci ed ombre tra prassi e normativa. L'articolo intende suscitare una riflessione sullo stato della elaborazione del diritto particolare in materia di formazione al ministero sacro da parte delle Conferenze episcopali dei territori di missione. Chiarita la natura vincolante dell'obbligo della Ratio formationis e prendendo l'avvio dalla Lettera circolare della CEP del 1987, emerge una situazione lacunosa quanto a produzione di normativa complementare, sebbene si riscontri una vivacità di cammini formativi i quali, però, rispondono spesso a direttive locali sulle quali manca la formale "recognitio", quando poi non manca proprio la stessa Ratio. La formazione del clero indigeno comporta modelli formativi "inculturati". Molti sono i settori nei vari ambiti della formazione che riceverebbero maggiore vigore se i criteri formativi fossero ufficializzati, non uniformandoli al centralismo romano, ma nel rispetto della legittima autonomia nel contesto di un governo che per essere ecclesiale non può non essere collegiale.
ISSN:2520-0089
Contains:Enthalten in: Ius missionale