D. de Rougemont e A. Cohen: Tristano e la bella del Signore
Denis de Rougemont, giunto al termine di L’Amour et l’Occident (stiamo infatti parlando del Libro VII), si mostra inquieto circa il senso del suo lavoro e si chiede se sia possibile, in verità, «descrivere la passione», coglierne il senso più profondo. La realtà è che non si può parlare d’una dimens...
| Κύριος συγγραφέας: | |
|---|---|
| Τύπος μέσου: | Ηλεκτρονική πηγή Άρθρο |
| Γλώσσα: | Ιταλικά |
| Έλεγχος διαθεσιμότητας: | HBZ Gateway |
| Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
| Έκδοση: |
2019
|
| Στο/Στη: |
Nuovo giornale di filosofia della religione
Έτος: 2019, Τόμος: 10, Σελίδες: 33-43 |
| Άλλες λέξεις-κλειδιά: | B
Fede
B Ontology B Monoteismo B Reason B Phenomenology B Θεός (μοτίβο) B Filosofia della Religione B Religione B Filosofia B Essere B Ebraismo B God B Θρησκεία (μοτίβο) B Φιλοσοφία της θρησκείας B Ontologia B philosophy of religion B Cristianesimo B Faith B Metaphysics B Christianity B Dio B Ermeneutica B Ragione B Πίστη (μοτίβο) B Hebraism B Metafisica B Fenomenologia B Philosophy |
| Διαθέσιμο Online: |
Volltext (lizenzpflichtig) Volltext (lizenzpflichtig) |
| Σύνοψη: | Denis de Rougemont, giunto al termine di L’Amour et l’Occident (stiamo infatti parlando del Libro VII), si mostra inquieto circa il senso del suo lavoro e si chiede se sia possibile, in verità, «descrivere la passione», coglierne il senso più profondo. La realtà è che non si può parlare d’una dimensione senza avervi in qualche modo partecipato anche solo per prenderne le distanze. Come giustificare allora un desiderio che vuole la morte, che brama il completo annientamento del corpo? Si può «sfuggire al demonio fissandolo negli occhi?». |
|---|---|
| ISSN: | 2532-1676 |
| Περιλαμβάνει: | Enthalten in: Nuovo giornale di filosofia della religione
|
| Persistent identifiers: | DOI: 10.14276/2532-1676/3126 |