FROM DIVINE OMNIPOTENCE TO OPERATIVE POWER

The aim of my paper is straightforward. If we investigate the sources concerning the concept of absolute power, we come up with two different ways of using the term and also with two diverging meanings. According to modern sources – say, from the XVIth to the XVIIIth century – the term absolute powe...

全面介绍

Saved in:  
书目详细资料
主要作者: Boulnois, Olivier (Author)
格式: 电子 文件
语言:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
出版: Edizioni Studio Domenicano 2012
In: Divus Thomas
Year: 2012, 卷: 115, 发布: 2, Pages: 83-97
在线阅读: Volltext (lizenzpflichtig)
Parallel Edition:Non-electronic
实物特征
总结:The aim of my paper is straightforward. If we investigate the sources concerning the concept of absolute power, we come up with two different ways of using the term and also with two diverging meanings. According to modern sources – say, from the XVIth to the XVIIIth century – the term absolute power generally refers to royal absolute power. For example, the French Revolution was supposed to be directed against the absolutism of French kingship. Yet, as soon as we look into medieval sources, we find that absolute power is a feature of divine almightiness. Absolute power means the power God has to do everything, except what is contradictory. A paradigm shift has happened, from divine omnipotence to an operative and human power. Hence, my question is: when did this shift happen? How and why did it happen? I do not claim, of course, to be in possession of all the keys to the answers. Some of its roots lie in factual history such as the rivalry between Popes and Kings, between the priesthood and the Empire. Another part of it lies in the evolution of the practice of law. And this is what I have questions about, that I would like to ask scholars in legal History. Yet another part lies in the history of theology. I believe that a very important paradigm shift was accomplished by John Duns Scotus. What I intend to do in my paper is mainly to trace Duns Scotus’ interpretation of divine almightiness, and to show that it is a turning point: that it is precisely a dividing line between a logical theory of divine absolute power, which could not be used directly to support a political philosophy, and an operative theory of divine absolute power, which could be used as a political model. In my first part, I intend to recall how the concept of absolute power appeared, and what it meant. In my second part, I analyze Scotus’ theory and what changes it introduces. My third part is a short conclusion and ends up with some questions. Lo scopo del presente saggio è molto semplice. Se noi analizziamo le fonti che si occupano del concetto di potere assoluto, notiamo che esso è utilizzato in due modi diversi e che all’espressione corrispondono pertanto due distinte accezioni. Nelle fonti moderne – vale a dire dal secolo XVI al XVIII – il termine potere assoluto è in genere riferito al potere assoluto del re. In questo modo, la stessa Rivoluzione francese andrebbe ad esempio considerata in quanto diretta contro l’assolutismo della monarchia francese. D’altra parte, se prestiamo invece attenzione alle fonti medievali, ci rendiamo conto che il potere assoluto vi ricorre quale elemento dell’onnipotenza divina. Assoluto sarebbe in questo secondo caso il potere che Dio ha di fare qualsiasi cosa, eccetto ciò che sia contraddittorio. In altri termini, tra Medioevo ed epoca moderna la nozione di potere assoluto sarebbe andata incontro ad un cambiamento di paradigma, riscontrabile nel passaggio da una prima accezione di potere assoluto, riferita alla onnipotenza divina, ad una seconda, inerente il potere operativo ed umano. Le mie domande sono pertanto queste: quando un tale cambiamento ha avuto luogo? In che modo e per quali ragioni esso si è verificato? Se da un lato io non pretendo certo di possedere tutte le chiavi per dare una risposta definitiva, dall’altro, a mio giudizio, le radici di un simile mutamento risiedono in parte nel dato storico, riscontrabile nella rivalità tra Papi e Sovrani territoriali o in quella tra il clero e l’Impero, in parte nell’evoluzione della pratica del diritto. È quest’ultimo punto che più mi incuriosisce e sul quale vorrei conoscere l’opinione degli storici del diritto. Un ulteriore dato è poi offerto dalla storia della teologia. Ritengo in particolare che un cambiamento di paradigma importante si realizzi con Giovanni Duns Scoto. Quel che il saggio si propone di rintracciare è quindi la posizione di quest’ultimo sul problema dell’onnipotenza divina, sottolineando al contempo come essa costituisca un punto di svolta decisivo, vero e proprio spartiacque tra una teoria logica del potere assoluto di Dio – non necessariamente strumentale ad un’interpretazione in chiave politica – e una teoria operativa, che potrebbe invece valutarsi quale modello di filosofia politica. Nella prima parte del contributo si intende richiamare in che modo il concetto di potere assoluto abbia fatto la sua comparsa, e quale ne fosse il significato. La seconda parte analizza la teoria di Scoto e i cambiamenti da essa introdotti. La terza parte è infine una breve conclusione e termina con alcune domande.
Contains:Enthalten in: Divus Thomas