L' arte di essere fragili: come Leopardi può salvarti la vita

Verlagsinfo: Viviamo in un'epoca in cui si è titolati a vivere solo se perfetti. Ogni insufficienza, ogni debolezza, ogni fragilità sembra bandita. Ma c'è un altro modo per mettersi in salvo, ed è costruire, come te, Giacomo, un'altra terra, fecondissima, la terra di coloro che sanno...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: D'Avenia, Alessandro 1977- (Author)
Format: Print Book
Language:Italian
Subito Delivery Service: Order now.
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Milano Mondadori ottobre 2016
In:Year: 2016
Reviews:[Rezension von: D'Avenia, Alessandro, 1977-, L' arte di essere fragili] (2017) (Török, Izsák)
Edition:Ia edizione
Series/Journal:Scrittori italiani e stranieri
Standardized Subjects / Keyword chains:B Leopardi, Giacomo 1798-1837
Further subjects:B Fictional representation

MARC

LEADER 00000cam a2200000 4500
001 873967941
003 DE-627
005 20211017180046.0
007 tu
008 161207s2016 it ||||| 00| ||ita c
020 |a 9788804665793  |c  : EUR 24,30  |9 978-88-04-66579-3 
024 3 |a 9788804665793 
035 |a (DE-627)873967941 
035 |a (DE-576)489699391 
035 |a (DE-599)GBV873967941 
035 |a (OCoLC)962741477 
035 |a (OCoLC)993014751 
035 |a (ZDB-21-EIL)3168388 
040 |a DE-627  |b ger  |c DE-627  |e rda 
041 |a ita 
044 |c XA-IT 
050 0 |a PQ 
082 0 |a 853  |2 14 
084 |a 1  |2 ssgn 
084 |a 18.27  |2 bkl 
084 |a 17.97  |2 bkl 
100 1 |e VerfasserIn  |0 (DE-588)142784036  |0 (DE-627)640122930  |0 (DE-576)33337312X  |4 aut  |a D'Avenia, Alessandro  |d 1977- 
109 |a D'Avenia, Alessandro 1977-  |a Avenia, Alessandro d' 1977- 
245 1 3 |a L' arte di essere fragili  |b come Leopardi può salvarti la vita  |c Alessandro D'Avenia 
250 |a Ia edizione 
264 1 |a Milano  |b Mondadori  |c ottobre 2016 
300 |a 209 Seiten  |c 23 cm 
336 |a Text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a ohne Hilfsmittel zu benutzen  |b n  |2 rdamedia 
338 |a Band  |b nc  |2 rdacarrier 
490 0 |a Scrittori italiani e stranieri 
500 |a Novel inspired by the life of Giacomo Leopardi (1798-1837). - Bound 
500 |a Hier auch später erschienene unveränderte Nachdrucke 
520 |a Verlagsinfo: Viviamo in un'epoca in cui si è titolati a vivere solo se perfetti. Ogni insufficienza, ogni debolezza, ogni fragilità sembra bandita. Ma c'è un altro modo per mettersi in salvo, ed è costruire, come te, Giacomo, un'altra terra, fecondissima, la terra di coloro che sanno essere fragili. "Esiste un metodo per la felicità duratura? Si può imparare il faticoso mestiere di vivere giorno per giorno in modo da farne addirittura un'arte della gioia quotidiana?" Sono domande comuni, ognuno se le sarà poste decine di volte, senza trovare risposte. Eppure la soluzione può raggiungerci, improvvisa, grazie a qualcosa che ci accade, grazie a qualcuno. In queste pagine Alessandro D'Avenia racconta il suo metodo per la felicità e l'incontro decisivo che glielo ha rivelato: quello con Giacomo Leopardi. Leopardi è spesso frettolosamente liquidato come pessimista e sfortunato. Fu invece un giovane uomo affamato di vita e di infinito, capace di restare fedele alla propria vocazione poetica e di lottare per affermarla, nonostante l'indifferenza e perfino la derisione dei contemporanei. Nella sua vita e nei suoi versi, D'Avenia trova folgorazioni e provocazioni, nostalgia ed energia vitale. E ne trae lo spunto per rispondere ai tanti e cruciali interrogativi che da molti anni si sente rivolgere da ragazzi di ogni parte d'Italia, tutti alla ricerca di se stessi e di un senso profondo del vivere. Domande che sono poi le stesse dei personaggi leopardiani: Saffo e il pastore errante, Nerina e Silvia, Cristoforo Colombo e l'Islandese... Domande che non hanno risposte semplici, ma che, come una bussola, se non le tacitiamo possono orientare la nostra esistenza. 
601 |a Leopard 
655 7 |a Fiktionale Darstellung  |0 (DE-588)1071854844  |0 (DE-627)82648378X  |0 (DE-576)43337439X  |2 gnd-content 
689 0 0 |d p  |0 (DE-588)118571834  |0 (DE-627)134606345  |0 (DE-576)161962165  |2 gnd  |a Leopardi, Giacomo  |d 1798-1837 
689 0 |5 DE-101 
787 0 8 |i Rezensiert in  |a Török, Izsák  |t [Rezension von: D'Avenia, Alessandro, 1977-, L' arte di essere fragili]  |d 2017  |w (DE-627)1774323184 
935 |a KALD 
936 b k |a 18.27  |j Italienische Literatur  |0 (DE-627)106405462 
936 b k |a 17.97  |j Texte eines einzelnen Autors  |0 (DE-627)181571714 
951 |a BO 
CAN |a 1 
ELC |b 1 
LOK |0 000 xxxxxcx a22 zn 4500 
LOK |0 001 399073850X 
LOK |0 003 DE-627 
LOK |0 004 873967941 
LOK |0 005 20211017180001 
LOK |0 008 211017||||||||||||||||ger||||||| 
LOK |0 040   |a DE-Tue135-1  |c DE-627  |d DE-Tue135-1 
LOK |0 852   |a DE-Tue135-1 
LOK |0 852 1  |m p  |9 00 
LOK |0 935   |a inmo 
LOK |0 938   |k p 
ORI |a SA-MARC-ixtheoa001.raw 
SUB |a CAN 
SYG 0 0 |a Leopardi, Džakomo,1798-1837,Leopardi, G.,1798-1837,Leopardi, Giac,1798-1837,Leopardi,1798-1837,Leopardi, D'akomo,1798-1837,Leopardi, Džiakomo,1798-1837,Leopardi, Đakomo,1798-1837,Leopardi, Džakomo,1798-1837