La comunicazione profetica alla luce di Ez. 2-3

Il presente studio si inserisce nella discussione sul ruolo comunicativo del profeta visto da due prospettive complementari, cioe il suo rapporto con Dio, origine della comunicazione e l'aspetto verbale del rapporto con i destinatari della sua missione. Questi due momenti sono stati affrontati...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Pikor, Wojciech 1969- (Author)
Format: Print Book
Language:Italian
Subito Delivery Service: Order now.
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Roma Pontificia università gregoriana 2002
In: Tesi gregoriana / Serie teologia (88)
Year: 2002
Reviews:, in: RivBib 52 (2004) 358-360 (Nobile, Marco)
, in: CBQ 66 (2004) 299-300 (Biddle, Mark E.)
, in: VeVi 5 (2004) 207-209 (Tronina, Antoni)
Series/Journal:Tesi gregoriana / Serie teologia 88
Standardized Subjects / Keyword chains:B Bible. Ezechiel 2-3
IxTheo Classification:HB Old Testament
Further subjects:B Bible. Ezechiel 2
B Ezekiel
B Thesis
B Bible. Ezechiel 3
B Prophecy
Description
Summary:Il presente studio si inserisce nella discussione sul ruolo comunicativo del profeta visto da due prospettive complementari, cioe il suo rapporto con Dio, origine della comunicazione e l'aspetto verbale del rapporto con i destinatari della sua missione. Questi due momenti sono stati affrontati sulla base del testo di Ez 2-3 che riporta tre discorsi fondanti l'attivita profetica di Ezechiele. La prima parte del presente lavoro e dedicata all'esame della visione originaria della comunicazione di Ezechiele nei capp. 2-3 del libro, mentre la seconda alla verifica di tale programma nella sua attivita descritta nel resto del libro, in modo particolare in 12,21-14,11; 24,15-27:33. Di fronte all'ostilita del popolo Ezechiele modifica la sua comunicazione: la parola cede il posto al silenzio che annuncia il tempo di punizione. La parola profetica si trasforma in uno strumento di giudizio divino: costringendo i destinatari a fare una scelta definitiva nei confronti di Dio, svela la loro disobbedienza e cosi diventa il loro giudice.
Item Description:Contains bibliography (pp. 279- 305), notes and author index. - Thesis
ISBN:8876529403