O celibato sacerdotal e diaconal no cânon 29º do concílio de Arles de 314
il presente articolo studia i problemi di autenticità e di contenuto del canone 29 del concilio di Arles dell’anno 314, che stabilisce la legge della continenza perfetta ai chierici sposati. L’autenticità del canone è stata messa in dubbio da parecchi studiosi, perché i canoni 24 a 29 non si trovano...
| Autor principal: | |
|---|---|
| Tipo de documento: | Electrónico Artículo |
| Lenguaje: | Italiano |
| Verificar disponibilidad: | HBZ Gateway |
| Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
| Publicado: |
2020
|
| En: |
Alpha omega
Año: 2020, Volumen: 23, Número: 2, Páginas: 223-240 |
| Otras palabras clave: | B
legge canonica
B continenza B celibato clericale B Concilio di Arles |
| Acceso en línea: |
Volltext (kostenfrei) |
| Sumario: | il presente articolo studia i problemi di autenticità e di contenuto del canone 29 del concilio di Arles dell’anno 314, che stabilisce la legge della continenza perfetta ai chierici sposati. L’autenticità del canone è stata messa in dubbio da parecchi studiosi, perché i canoni 24 a 29 non si trovano in diversi manoscritti. Tuttavia, il contesto antidonatista del concilio di Arles del 314 e la prassi unanime del celibato in Occidente giustificano una nuova ricerca su quest’argomento. Il concilio di Arles fu un concilio generale con rappresentazione di vescovi di tutto l’Occidente e fu convocato per risolvere la crisi dello schisma donatista e riorganizzare la Chiesa distrutta dalla persecuzione di Diocleziano e Galerio. Non soltanto il carattere generale del concilio arleatese e il suo contesto antidonatista possono corroborare la tesi dell’autenticità del canone 29, ma anche lo stesso contenuto del testo apre una finestra verso la prassi del celibato in Occidente.Parole chiavi: celibato clericale, Concilio di Arles, legge canonica, continenza. This article studies the problems of the authenticity and content of canon 29 of the Council of Arles in the year 314, which establishes the law of perfect continence for married clerics. The authenticity of the canon has been questioned by many scholars, because canons 24 to 29 are absent from several manuscripts. However, the anti-Donatist context of the 314 Council of Arles and the unanimous practice of celibacy in the West justify new research on this subject. The Council of Arles was a general council with representation of bishops from all over the West and was convened to resolve the crisis of the Donatist schism and reorganize the Church destroyed by the persecution of Diocletian and Galerius. Not only can the general character of the Council and its anti-Donatist context corroborate the thesis of the authenticity of canon 29, but also the content of the text itself opens a window towards the practice of celibacy in the West. |
|---|---|
| Obras secundarias: | Enthalten in: Alpha omega
|