Attività e responsabilità sociale degli Enti del Terzo settore
1.Il fenomeno organizzativo nella riforma del Terzo Settore. 2. La qualificazione unitaria ETS. 3. Il rilevo delle attività svolte. 4. Altri essenziali requisiti per l'applicazione del regime ETS. 5. Trasparenza e imparzialità nei rapporti tra pubbliche amministrazioni ed ETS. 6. Conclusioni.
| Autor principal: | |
|---|---|
| Tipo de documento: | Print Artigo |
| Idioma: | Italiano |
| Verificar disponibilidade: | HBZ Gateway |
| Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
| Publicado em: |
2025
|
| Em: |
Apollinaris
Ano: 2021, Volume: 94, Número: 1/2, Páginas: 193-227 |
| Outras palavras-chave: | B
Obligations
B advantages B vantaggi B activities of general interest B attività d'interesse generale B adempimenti B TSO qualification B qualificazione ETS |
| Resumo: | 1.Il fenomeno organizzativo nella riforma del Terzo Settore. 2. La qualificazione unitaria ETS. 3. Il rilevo delle attività svolte. 4. Altri essenziali requisiti per l'applicazione del regime ETS. 5. Trasparenza e imparzialità nei rapporti tra pubbliche amministrazioni ed ETS. 6. Conclusioni. 1.The phenomenon of organisations in reform of the Third Sector. 2. TSO unitary qualification. 3. Importance of the activities undertaken. 4. Other essential requirements for application of the TSO regime. 5. Transparency and impartiality in dealings between the public administration and TSOs. 6. Conclusions. La recente qualificazione e disciplina giuridica degli Enti del Terzo Settore racchiude i valori etico-sociali e le responsabilità di cui sono portatori questi enti nella loro dimensione operativa. Lo stesso legislato li colloca nel contesto della cultura e pratica del dono, quali espressioni privilegiate di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Evoluzione del fenomeno organizzativo e del volontariato, gli ETS svolgono attività di interesse generale, per perseguire senza scopo di lucro, finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale. Gli ETS sono soggetti -privilegiati· per l'avanzamento e la realizzazione di attività che mirano a produrre benefici a vantaggio della società rispendendo a diversificate e sempre più complesse istanze sociali, con modalità sussidiarie rispetto a quelle degli enti pubblici e per lo più sostenuti da contributi, agevolazioni e numerosi vantaggi. Nel permanere delle differenze strutturali tra le varie figure di ETS, l'attribuzione di una qualificazione soggettiva uniforme evita la frammentarietà di disciplina e sperequazioni di trattamento nel regime di favore legislativo per essi disposto. I molteplici adempimenti a cui sono chiamati gli ETS, ne garantiscono correttezza e trasparenza. The recent legal qualification and regulation of third-sector organisations covers ethical and social values and the responsibilities which these organisations bear at an operational level Lawmakers place them in the context of the culture and practice of giving, as privileged forms of participation, solidarity and pluralism. A development of the phenomenon of organisation and of the voluntary sector, TSOs carry out activities of general interest, in order to pursue, on a non-profit basis, civil, solidarity and social utility purposes. TSOs are subjects that are facilitated in the advancement and realisation of activities which aim to produce benefits for society, meeting diverse and increasingly complex social demands, with means that are subsidiary to those of public organisations and mainly supported by contributions, facilitations and numerous advantages. Given the continuing exististence of structural differences between the various types of TSOs, the attribution of a standard qualification avoids fragmentation in regulation and disparities in treatment in the legislative preference regime arranged for them. The numerous obligations which fall on TSOs ensure their correctness and transparency. |
|---|---|
| ISSN: | 0392-2359 |
| Obras secundárias: | Enthalten in: Apollinaris
|