Sull’uso di Kennicott - De Rossi: da "BHS" a "BHQ"
In alternativa alla nuova edizione diplomatica del testo ebraico (Biblia Hebraica Quinta) spesso si solleva l’esigenza di una edizione critica che ricostruisca un ipotetico originale o archetipo. Si tratta di alternative presenti anche nelle edizioni di altri testi antichi e recenti. L’uso delle col...
| Главный автор: | |
|---|---|
| Формат: | Электронный ресурс Статья |
| Язык: | Итальянский |
| Проверить наличие: | HBZ Gateway |
| Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
| Опубликовано: |
2021
|
| В: |
Rivista biblica
Год: 2021, Том: 69, Выпуск: 3/4, Страницы: 353-376 |
| Другие ключевые слова: | B
Edizione critica
B Ketib / Кере B Edizione diplomatica B Kennicott B Critica del testo B Varianti |
| Online-ссылка: |
Volltext (lizenzpflichtig) Volltext (lizenzpflichtig) |
| Итог: | In alternativa alla nuova edizione diplomatica del testo ebraico (Biblia Hebraica Quinta) spesso si solleva l’esigenza di una edizione critica che ricostruisca un ipotetico originale o archetipo. Si tratta di alternative presenti anche nelle edizioni di altri testi antichi e recenti. L’uso delle collazioni di varianti di Kennicott e de Rossi sono sempre più guardate con sospetto. Un’ulteriore conferma della loro scarsa significatività viene dall’analisi delle presunte recensioni orientali ed occidentali nel libro di Samuele. |
|---|---|
| Второстепенные работы: | Enthalten in: Rivista biblica
|
| Persistent identifiers: | DOI: 10.69074/112159 |