L' apocalittica giudaica: Uno "status quaestionis"

Il presente articolo ripercorre le tappe della ricerca sull’apocalittica, a cominciare dai suoi primi passi agli inizi del XIX secolo, fino all’ultima pubblicazione in italiano sul tema (Arcari 2020). Questa ricerca è nata principalmente per comprendere meglio testi biblici come Daniele o l’Apocalis...

Полное описание

Сохранить в:  
Библиографические подробности
Главный автор: Noffke, Eric 1968- (Автор)
Формат: Электронный ресурс Статья
Язык:Итальянский
Проверить наличие: HBZ Gateway
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
Опубликовано: 2021
В: Rivista biblica
Год: 2021, Том: 69, Выпуск: 1, Страницы: 5-25
Нормированные ключевые слова (последовательности):B Эсхатология (мотив) / Конец света (мотив) / Иудаизм (мотив)
Другие ключевые слова:B Mediogiudaismo
B Apocalissi
B Antico Testamento
B Apocrifi dell’
B Escatologia
B Giudaismo del Secondo Tempio
B Apocalittica
Online-ссылка: Volltext (lizenzpflichtig)
Volltext (lizenzpflichtig)
Parallel Edition:Не электронный вид
Описание
Итог:Il presente articolo ripercorre le tappe della ricerca sull’apocalittica, a cominciare dai suoi primi passi agli inizi del XIX secolo, fino all’ultima pubblicazione in italiano sul tema (Arcari 2020). Questa ricerca è nata principalmente per comprendere meglio testi biblici come Daniele o l’Apocalisse di Giovanni, lavorando in un primo tempo sull’idea di una teologia apocalittica unitaria, di cui si cercò di individuare le origini sia nella profezia biblica sia in influenze babilonesi o persiane. Il relativo consenso raggiunto venne messo in questione negli anni Settanta/Ottanta del secolo scorso, quando da una parte si portò l’attenzione sullo studio del genere letterario «apocalisse» (Collins), dall’altra si individuò nel "Primo libro di Enoc" la testimonianza più evidente di un sistema teologico coerente che prende le mosse dall’idea dell’origine extra-umana del male (Sacchi). Più recentemente si è concentrato l’interesse sull’ambiente scribale in cui nacquero le apocalissi (Horsley) e sul processo di elaborazione e utilizzo di questi testi, a cominciare dalle stesse esperienze psicotrope degli specialisti del sacro che le hanno prodotte (Arcari).
Второстепенные работы:Enthalten in: Rivista biblica
Persistent identifiers:DOI: 10.69074/109443