Catechisti, ma non diaconi permanenti! La rispota delle giovani Chiese all'invito del Concilio (AG, 16)

Lo studio della vicenda che coinvolse, negli anni del Concilio, le giovani Chiese in merito al ripristino del diaconato in modo permanente, offre elementi di riflessione validi ancora oggi. Gli atti del Concilio e la letteratura fiorita in quegli anni offrono motivi di ripensamento circa le proposte...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Incitti, Giacomo (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Urbaniana Univ. Press 2017
In: Ius missionale
Year: 2017, Pages: 99-137
IxTheo Classification:CA Christianity
Further subjects:B Vatican Council 2., 1962-1965, Vatikanstadt, Motiv
B Motu proprio
B #l
Description
Summary:Lo studio della vicenda che coinvolse, negli anni del Concilio, le giovani Chiese in merito al ripristino del diaconato in modo permanente, offre elementi di riflessione validi ancora oggi. Gli atti del Concilio e la letteratura fiorita in quegli anni offrono motivi di ripensamento circa le proposte e le reali aspettative delle giovani Chiese. Il rifiuto ad accettare l'invito contenuto in Ad Gentes, 16, di ordinare diaconi i catechisti trovavo la ragione profonda nella chiara consapevolezza dell'episcopato di evitare l'errore di clericalizzare il ministero. La scelta coraggiosa, unitamente allo sforzo di valorizzare la condizione ecclesiale dei fedeli non ordinati, ha favorito in molte giovani Chiese la maturazione di un laicato vivo ed efficiente. Il rischio della clericalizzazione, però, ritorna sempre ed è un esempio. Dopo le attente posizioni sostenute dalle Commissione teologica internazionale e le modifiche normative introdotte dal motu proprio Omnium in mentem, sarebbe più opportuno chiedersi se non sia giunto il momento di modificare la prospettiva: la questione non è tanto se ammettere le donne al diacanto quanto se il dacanto è da ritenersi ancora un grado del sacramento dell'Ordine.
ISSN:2520-0089
Contains:Enthalten in: Ius missionale