Delibabilità delle sentenze in materia matrimoniale delle confessioni religiose diversa dalla cattolica tra ordine pubblico e prospettive interculturali

L'ordine pubblico è concetto complesso da definire ma non per questo "indefinito" di per sé, un concetto che non può essere determinato a priori e che quindi non sia, alla fine, altro se non ciò che emerge cristallizzato nelle decisioni giurisprudenziali, accompagnate dai contributi d...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Valletta, Angela (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Urbaniana Univ. Press 2015
In: Ius missionale
Year: 2015, Pages: 177-191
Further subjects:B Jurisdiction
B Religionsrecht
B #l
Description
Summary:L'ordine pubblico è concetto complesso da definire ma non per questo "indefinito" di per sé, un concetto che non può essere determinato a priori e che quindi non sia, alla fine, altro se non ciò che emerge cristallizzato nelle decisioni giurisprudenziali, accompagnate dai contributi dottrinali in materia. È un principio che invece coinvolge qualsiasi branca del diritto, incidendo sulla risoluzione di controversie che apparentemente sembrano samplici ma che invece esigono una conoscenza attenta ed approfondita non solo delle norme dell'ordinamento italiano ma soptrattutto di quelle straniere, in virtù del multiculturalismo che ormai contraddistingue la nostra società. Nel presente lavoro verrà affrontato il problema del riconoscimento delle sentenze pronunciate nei confronti degli apparteneti alle confessioni religiose diverse dalla cattolica..
ISSN:2520-0089
Contains:Enthalten in: Ius missionale