Nersēs Šnorhali maestro di preghiera

Nersēs Šnorhali, katholikós armeno (1102-1173), non è solo un antesignano del dialogo fra le Chiese, ma è pure un maestro di preghiera. L’articolo si concentra su un’orazione (Con fede ti confesso) che egli compose per insegnare al suo popolo l’arte della preghiera, fornendo uno strumento adeguato....

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Crimella, Matteo 1969- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Glossa 2023
In: Teologia
Year: 2023, Volume: 48, Issue: 4, Pages: 555-576
Description
Summary:Nersēs Šnorhali, katholikós armeno (1102-1173), non è solo un antesignano del dialogo fra le Chiese, ma è pure un maestro di preghiera. L’articolo si concentra su un’orazione (Con fede ti confesso) che egli compose per insegnare al suo popolo l’arte della preghiera, fornendo uno strumento adeguato. In particolare, sono posti in luce le allusioni e i riferimenti alla Sacra Scrittura e all’eucologia liturgica. Le ventiquattro strofe della preghiera di Nersēs permettono di entrare nella logica degli eventi salvifici evocati, partecipando alla dinamica rivelativa della Scrittura e proclamandone ancora una volta la verità che salva. Emerge anche il nesso fra lex orandi e lex credendi, dentro una dinamica ascensionale nella quale la confessione della Trinità santa si accompagna con il riconoscimento dei propri peccati e l’unico atteggiamento adeguato dell’uomo è la fede. (Italian)
ISSN:1120-267X
Contains:Enthalten in: Teologia