Governo della Chiesa particolare e pandemia

L’insorgenza e lo sviluppo della pandemia dovuti alla diffusione del virus Covid-19 hanno avuto un considerevole impatto sulla vita concreta della Chiesa particolare, sia nella vita liturgico-sacramentale, ma anche in ordine alle diverse attività formative inerenti alla catechesi e all’evangelizzazi...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Franchetto, Fabio 1971- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Ancora 2023
In: Quaderni di diritto ecclesiale
Year: 2023, Volume: 36, Issue: 4, Pages: 432-447
Description
Summary:L’insorgenza e lo sviluppo della pandemia dovuti alla diffusione del virus Covid-19 hanno avuto un considerevole impatto sulla vita concreta della Chiesa particolare, sia nella vita liturgico-sacramentale, ma anche in ordine alle diverse attività formative inerenti alla catechesi e all’evangelizzazione. Gli interventi della Santa Sede, come pure delle Conferenze episcopali, non si sono sostituiti al compito e alla responsabilità dei singoli vescovi diocesani nel dare norme ed orientamenti alle Chiese loro affidate. Il contributo, anche attraverso la narrazione di quanto accaduto, cerca di richiamare quali sono stati o potrebbero anche essere gli ambiti in cui un vescovo diocesano è chiamato a dare disposizioni, non solo nel moderare la vita liturgico-sacramentale, ma anche attuando il suo compito di governo della diocesi in altri settori, nella particolare situazione di pandemia.
The onset and development of the pandemic due to the spread of the Covid-19 virus had a considerable impact on the concrete life of the particular Church, both in liturgical and sacramental life, but also with regard to the various formation activities inherent to catechesis and evangelisation. The interventions of the Holy See, as well as the Bishops’ Conferences, have not replaced the task and responsibility of individual diocesan bishops in giving norms and guidelines to the Churches entrusted to them. This contribution, also through the narration of what happened, seeks to recall what were or could also be the areas in which a diocesan bishop is called upon to give provisions, not only in moderating the liturgical-sacramental life, but also in implementing his task of governing the diocese in other areas, in the particular situation of the pandemic.
ISSN:1124-1179
Contains:Enthalten in: Quaderni di diritto ecclesiale