Una fenomenologia impura? Husserl e la questione dell’etica

L’etica rappresenta una sorta di fiume carsico per la riflessione di Husserl: vi riflette per tutta la sua vita, dedica ad essa numerosi corsi, ma non perviene mai a una pubblicazione definitiva. Come interpretare tale silenzio? Alcuni autori parlano dell’etica husserliana come di una riflessione se...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Belli, Manuel 1982- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ancora 2024
In: La scuola cattolica
Year: 2024, Volume: 152, Issue: 1, Pages: 77–108
IxTheo Classification:NCA Ethics
TJ Modern history
TK Recent history
VA Philosophy
Description
Summary:L’etica rappresenta una sorta di fiume carsico per la riflessione di Husserl: vi riflette per tutta la sua vita, dedica ad essa numerosi corsi, ma non perviene mai a una pubblicazione definitiva. Come interpretare tale silenzio? Alcuni autori parlano dell’etica husserliana come di una riflessione secondaria del Maestro della fenomenologia. L’articolo si propone di esporre il percorso del pensiero di Husserl sulle questioni etiche, alla ricerca degli snodi metodologici che esse pongono al metodo fenomenologico. Si scoprirà come l’etica metta in scacco la fenomenologia: tale scacco è inizio di una divergenza o possibilità di una rifondazione?
Ethics represents a kind of hidden force for Husserl’s reflection: he reflects on it throughout his life, dedicates numerous courses to it, but never arrives at a definitive publication. How should this silence be interpreted? Some authors speak of Husserlian ethics as a secondary reflection by the Master of phenomenology. The aim of this article is to set out the course of Husserl’s thought on ethical questions, and to seek out the methodological issues they pose to the phenomenological method. It will be shown how ethics outplays phenomenology: is this victory the beginning of a divergence or the possibility of a re-foundation?
ISSN:1827-529X
Contains:Enthalten in: La scuola cattolica