Una Chiesa sinodale nei contesti socio-culturali attuali

Il processo sinodale, che sta interessando la Chiesa universale in vista della celebrazione del prossimo Sinodo dei Vescovi, ha sollecitato una rinnovata attenzione alla questione della sinodalità quale stile che deve caratterizzare l'essere e l'agire della Chiesa. L'attualità del tem...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Mignozzi, Vito (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Urbaniana Univ. Press 2023
In: Urbaniana University journal
Year: 2023, Volume: 76, Issue: 1, Pages: 109-127
Standardized Subjects / Keyword chains:B Catholic church / Synodales Prinzip / Reform / Church office
IxTheo Classification:KDB Roman Catholic Church
RB Church office; congregation
Further subjects:B Corresponsabilità
B Ministries
B Secolarizzazione
B Secularization
B ministeri
B Democracy
B Sinodalità
B Democrazia
B Riforma
B Reform
B Synodality
B Co-responsibility
Description
Summary:Il processo sinodale, che sta interessando la Chiesa universale in vista della celebrazione del prossimo Sinodo dei Vescovi, ha sollecitato una rinnovata attenzione alla questione della sinodalità quale stile che deve caratterizzare l'essere e l'agire della Chiesa. L'attualità del tema emerge con particolare forza se si prendono in considerazione i principali tratti socio-culturali aratterizzanti l'epoca attuale e il loro impatto sull'esperienza credente nonché sull'istituzione Chiesa. In ragione di ciò, il presente studio prova a delineare la cornice contestuale all'interno della quale la sinodalità costituisce un elemento strutturante il modo di essere della comunità dei credenti e dei singoli battezzati nel tempo che viviamo. La forma sinodale della Chiesa chiama in causa il principio di corresponsabilità esistente tra i christifideles, che trova una forma peculiare di realizzazione nell'esercizio di una ministerialità plurale e differenziata. D'altro canto l'appello ad una conversione sinodale della Chiesa chiede pure un impegno di riforma delle sue strutture.
The synodal process in which the universal Church is involved in view of the celebration of the next Synod of Bishops, has called for renewed attention to the question of synodality as a style which must characterize the being and the action of the Church. The topicality of the theme emerges with particular force if we take in consideration the main socio-cultural traits characterizing the current era and their impact on the believing experience as well as on the institution of the Church. For this reason, the present study tries to outline the contextual framework within which synodality constitutes a structuring element of the way of being of the community of believers and of baptized individuals in the times we live. The synodal form of the Church calls into question the principle of coresponsibility existing among the christifideles, which finds a particular form of realization in the exercise of plural and differentiated ministeriality. On the other hand, the call for a synodal conversion of the Church also calls for a commitment to reform its structures.
ISSN:0394-9850
Contains:Enthalten in: Urbaniana University journal