Dalla fine della seconda guerra mondiale al nuovo assetto dell'Unione Europea: settantacinque anni di contributi biblici nella Rivista

Lo studio raccoglie i contributi per la materia biblica sulla Rivista ED - UUJ, dall’inizio (1948) al 2022. Articoli o studi, note, recensioni e segnalazioni provengono dalla Facoltà di Teologia, ma anche da altre Facoltà della medesima università, oppure da docenti di altre università italiane o st...

Descripción completa

Guardado en:  
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Rizzi, Giovanni 1950- (Autor)
Tipo de documento: Print Artículo
Lenguaje:Italiano
Verificar disponibilidad: HBZ Gateway
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
Publicado: 2023
En: Urbaniana University journal
Año: 2023, Volumen: 76, Número: 2, Páginas: 91-133
(Cadenas de) Palabra clave estándar:B Urbaniana University journal / Exegesis / Historia 1948-2022
Clasificaciones IxTheo:FB Formación teológica
HA Biblia
KAJ Época contemporánea
KDB Iglesia católica
ZG Media studies; Digital media; Communication studies
Otras palabras clave:B Scuola francescana alla PUU
B traduzioni della Bibbia
B Franciscan Teaching at PUU
B Teologia Biblica
B DITB / IDBT
B Biblical Theology
B Bible Translation
Descripción
Sumario:Lo studio raccoglie i contributi per la materia biblica sulla Rivista ED - UUJ, dall’inizio (1948) al 2022. Articoli o studi, note, recensioni e segnalazioni provengono dalla Facoltà di Teologia, ma anche da altre Facoltà della medesima università, oppure da docenti di altre università italiane o straniere. Si notano tre fasi nei contributi: dagli inizi al Vaticano II; dal post-Concilio al documento della Pontificia Commissione Biblica sull'interpretazione della Bibbia nella Chiesa; da quest'ultimo documento alla costituzione del Diploma Interconfessionale in Teoria e Pratica della Traduzione della Bibbia (DITB). Nella prima fase si nota l'attenzione ai documenti magisteriali, a varie opere di esegesi e di teologia biblica. Nella seconda fase spicca una forte presenza della scuola francescana, attenta alle ricerche sul giudeo-cristianesimo. Nella terza fase sono preponderanti i contributi dei docenti dell'Urbaniana, con un'attenzione specifica alle traduzioni della Bibbia nelle lingue delle Missioni, nell'imminente costituzione del Diploma Interconfessionale in Teoria e Pratica della Traduzione della Bibbia (DITB).
The study collects contributions of biblical content in the journal ED - UUJ, from the beginning (1948) to 2022. Articles or studies, notes, reviews and reports come from the Faculty of Theology, but also from other Faculties of the same university, or from professors of other Italian or foreign universities. Three phases can be identified in the contributions: from the beginning to Vatican II; from the post-Council to the document of the Pontifical Biblical Commission on the interpretation of the Bible in the Church; from this latest document to the institution of the Interconfessional Diploma in Theory and Practice of Bible Translation (IDBT). In the first phase we note the attention to magisterial documents, to various works of exegesis and biblical theology. In the second phase, a strong presence of the Franciscan school stands out, attentive to research on Judeo-Christianity. In the third phase, the contributions of the Urbaniana teachers are predominant, giving specific attention to the translations of the Bible into the languages of the Missions, in view of the newly established Interconfessional Diploma in Theory and Practice of Bible Translation (IDBT).
ISSN:2522-6215
Obras secundarias:Enthalten in: Urbaniana University journal