Giovanni 20.: uno studio narrativo

Il capitolo 20 del vangelo di Giovanni si è trovato al centro di svariati interessi e, fra le discussioni che ne sono nate, compare anche quella relativa al ruolo del vedere nella nascita della fede pasquale: si crede vedendo o non vedendo il Risorto e i suoi segni? Il macarismo di Gv 20,29 dichiara...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Casneda, Alessandra (Author)
Format: Print Book
Language:Italian
Subito Delivery Service: Order now.
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Roma G&B Press 2023
In: Analecta biblica (241)
Year: 2023
Series/Journal:Analecta biblica 241
Standardized Subjects / Keyword chains:B John / Narrative exegesis
B Bible. Johannesevangelium 20 / Narrative exegesis / Semiotics / Faith / Sight / pisteuō / Resurrection / Paschal mystery
IxTheo Classification:HC New Testament
Further subjects:B Bible. John, XX Criticism, Narrative
B Thesis
Online Access: Table of Contents
Blurb
Literaturverzeichnis
Description
Summary:Il capitolo 20 del vangelo di Giovanni si è trovato al centro di svariati interessi e, fra le discussioni che ne sono nate, compare anche quella relativa al ruolo del vedere nella nascita della fede pasquale: si crede vedendo o non vedendo il Risorto e i suoi segni? Il macarismo di Gv 20,29 dichiara fonte di una felicità più che desiderabile la fede che nasce in assenza di visione, ma i protagonisti dei racconti pasquali godono tutti di un'esperienza di visione del Risorto o, perlomeno, dei suoi segni. Lo studio ha inteso fare chiarezza, tramite l'approccio narrativo, mosso da un'ipotesi: nel momento in cui l'autore si appresta a chiudere il proprio libro, congedandosi dal lettore con i racconti della risurrezione, mette precisamente a tema la questione di come si potrà ancora credere in Gesù senza poterlo più vedere nel tempo successivo al suo ritorno al Padre. Quando Gesù, il Logos incarnato, non sarà più fisicamente presente, sarà ancora possibile credere in lui allo stesso modo in cui credettero quelli che lo videro con i propri occhi?
Item Description:Includes bibliographical references (pages 381-403) and indexes
ISBN:9791259860217