Praedicate evangelium: aspetti ecclesiologici della Curia Romana dalla prospettiva del diritto ecclesiale

Dietro ai cambiamenti apportati alla Curia Romana dalla costituzione apostolica Praedicate evangelium si può leggere una precisa prospettiva ecclesiologica maturata nei quasi dieci anni di pontificato di Francesco. La direzione è quella di una Chiesa che anche nelle sue istituzioni giuridiche è semp...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Visioli, Matteo 1966- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Ancora 2023
In: Quaderni di diritto ecclesiale
Year: 2023, Volume: 36, Issue: 2, Pages: 177-201
Standardized Subjects / Keyword chains:B Catholic church, Pope (2013- : Franziskus), Verfasserschaft1, Praedicate Evangelium / Catholic church, Curia Romana
IxTheo Classification:SB Catholic Church law
Description
Summary:Dietro ai cambiamenti apportati alla Curia Romana dalla costituzione apostolica Praedicate evangelium si può leggere una precisa prospettiva ecclesiologica maturata nei quasi dieci anni di pontificato di Francesco. La direzione è quella di una Chiesa che anche nelle sue istituzioni giuridiche è sempre più orientata all’annuncio del vangelo, in una dimensione di comunione e sinodalità che sono connaturali alla Chiesa stessa e alla sua missione. L’articolo offre alcune riflessioni in proposito, evidenziando come l’evangelizzazione non possa prescindere dalle istituzioni, e aprendo ad alcune proposte di ulteriore sviluppo.
In the background of the changes brought about in regard to the Roman Curia by means of the Apostolic Constitution Praedicate evangelium, one is able to read a clear theological perspective that has matured in the nearly ten years of the pontificate of pope Francis. This direction is that of a Church which, even in its juridical institutions, is increasingly oriented towards the proclamation of the Gospel, in dimensions of communion and synodality that are both connatural to the Church herself and to her mission. This article offers some reflections on this particular subject, highlighting how evangelization cannot be separated from these institutions, as well as opening up some proposals for further development.
ISSN:1124-1179
Contains:Enthalten in: Quaderni di diritto ecclesiale