Il diritto di associazione del popolo di Dio

Nell’ordinamento canonico il diritto di associarsi deriva dal Battesimo e tramite esso la persona viene riconosciuta giuridicamente. La storia dell’apostolato associato sta alla base della Chiesa, mentre il Concilio Vaticano II e il Codice di Diritto Canonico l’hanno riconosciuto come diritto dei fe...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Geraldo, Denilson (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Facultad 2018
In: Anuario argentino de derecho canonico
Year: 2018, Volume: 24, Pages: 61-78
Standardized Subjects / Keyword chains:B People of God / Assembly / Combination / Community
IxTheo Classification:SA Church law; state-church law
SB Catholic Church law
Description
Summary:Nell’ordinamento canonico il diritto di associarsi deriva dal Battesimo e tramite esso la persona viene riconosciuta giuridicamente. La storia dell’apostolato associato sta alla base della Chiesa, mentre il Concilio Vaticano II e il Codice di Diritto Canonico l’hanno riconosciuto come diritto dei fedeli e ne hanno evidenziato la necessità in quanto canale di dialogo con la cultura contemporanea. In questo senso, è comprensibile che l’associazione abbia un’amministrazione in cui il principio di sussidiarietà sia evidenziato e che conduca alla comunione ecclesiale.
In the canonical system the right to associate comes from Baptism and through it the person is legally recognized. The story of associated apostolate starts at the beginning of the Church, while the Second Vatican Council and the Code of Canon Law recognized it as a right of the faithful and highlighted its importance as a channel for dialogue with contemporary culture. In this sense, it is understandable that the association has an administration in which the principle of subsidiarity is highlighted and leads to ecclesial communion.
ISSN:0328-5049
Contains:Enthalten in: Anuario argentino de derecho canonico