La natura e Aristotele insegnano: studio sulla filosofia di Gasparo Contarini
Gasparo Contarini (Venezia, 16 ottobre 1483 - Bologna, 24 agosto 1542) fu un esponente dell'aristotelismo veneto e un protagonista della scena politico-religiosa veneziana ed europea nella prima metà del Cinquecento. Si formò a Padova con Pietro Pomponazzi e, pur restando al di fuori del sistem...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Print Book |
Language: | Italian |
Subito Delivery Service: | Order now. |
Check availability: | HBZ Gateway |
WorldCat: | WorldCat |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Published: |
Venezia
Istituto veneto di scienze, lettere ed arti
2022
|
In: |
Memorie / Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti (volume 150)
Year: 2022 |
Series/Journal: | Memorie / Classe di scienze morali, lettere ed arti
volume 150 |
Further subjects: | B
Contarini, Gasparo ; Filosofia
|
Online Access: |
Table of Contents Blurb Literaturverzeichnis |
Summary: | Gasparo Contarini (Venezia, 16 ottobre 1483 - Bologna, 24 agosto 1542) fu un esponente dell'aristotelismo veneto e un protagonista della scena politico-religiosa veneziana ed europea nella prima metà del Cinquecento. Si formò a Padova con Pietro Pomponazzi e, pur restando al di fuori del sistema universitario, si occupò di alcuni temi assai dibattuti nel pensiero filosofico del tempo. Nominato cardinale nel 1535, fu un convinto sostenitore della riunificazione di cattolici e riformati, ma questo progetto fallì nei Colloqui di Ratisbona del 1541. Le sue opere, stampate postume, conobbero un immediato e duraturo successo ma, data la varietà dei temi trattati, sono state fino ad ora oggetto di studi settoriali. In questo volume si offre per la prima volta una ricostruzione organica del suo pensiero filosofico-religioso, con particolare attenzione sia alle fonti che al contesto storico |
---|---|
Item Description: | In testa al frontespizio: Istituto veneto di scienze, lettere ed arti |
Physical Description: | VII, 217 Seiten, 24 cm |
ISBN: | 8892990136 |