Maurice Blondel, filosofo cristiano, nella prima edizione de L’Action

Maurice Blondel, filosofo di Aix-en-Provence (1861-1949), «intimidito dai teologi, aveva la stoffa di un teologo, di un grande teologo», così come lo definì il suo amico abate Joannès Wehrlé. Ma, come afferma Xavier Tilliette che qui proponiamo tra gli interpreti più acuti della filosofia blondelian...

Descrizione completa

Salvato in:  
Dettagli Bibliografici
Autore principale: Stancampiano, Simone (Autore)
Tipo di documento: Elettronico Articolo
Lingua:Italiano
Verificare la disponibilità: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Caricamento...
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
Pubblicazione: 2019
In: Nuovo giornale di filosofia della religione
Anno: 2019, Volume: 9, Pagine: 1-10
Altre parole chiave:B Fede
B Ontology
B Monoteismo
B Reason
B Phenomenology
B Filosofia della Religione
B Religione
B Filosofia
B Essere
B Ebraismo
B God
B Ontologia
B philosophy of religion
B Filosofia della religione
B Cristianesimo
B Faith
B Metaphysics
B Christianity
B Dio
B Ermeneutica
B Ragione
B Hebraism
B Metafisica
B Fenomenologia
B Philosophy
Accesso online: Volltext (lizenzpflichtig)
Volltext (lizenzpflichtig)