Ruperto di Deutz tra Riforma della Chiesa ed escatologia

Considerata come un segno illustre di quella teologia che si è voluto definire ‘monastica', l'opera di Ruperto di Deutz è stata troppo spesso interpretata come frutto della penna di un monaco, alieno dai problemi del suo tempo e lontano dalle vicende del mondo, immerso nello spazio orante...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Arduini, Maria Lodovica (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Peeters 1982
In: Recherches de théologie ancienne et médiévale
Year: 1982, Volume: 49, Pages: 90-120
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Parallel Edition:Non-electronic
Description
Summary:Considerata come un segno illustre di quella teologia che si è voluto definire ‘monastica', l'opera di Ruperto di Deutz è stata troppo spesso interpretata come frutto della penna di un monaco, alieno dai problemi del suo tempo e lontano dalle vicende del mondo, immerso nello spazio orante e contemplativo di un hortus conclusus, quello dei vari monasteri in cui egli visse. Questo saggio, — da leggersi complementarmente alla seconda Comunicazione tenuta a Bucarest (cf. nota 11, supra) —, propone una più coerente ‘lettura' dell'esegesi rupertiana e della sua riflessione sullo status Christianitatis del secolo XII, con particolare riferimento ai temi dell'eresia simoniaca, della povertà e dell'origine ed esercizio del potere (cf. supra, pp. 106-119 e note relative). Tale ‘lettura' riflette ‘analogicamente' anche alcuni momenti essenziali-nevralgici di quella riforma monastica di Siegburg, che animò e sorresse la meditazione rupertiana e che peraltro non è più possibile definire ‘tout court' come neutrale (cf. supra, pp. 100-101, 101-106 e note relative), e si orienta alla individuazione di quelle che si possono chiamare le linee fondamentali di Riforma della Chiesa e della Christianitas del secolo XII, cosi come esse affiorano lungo la parabola storico-escatologica dell'esegesi di Ruperto di Deutz.
ISSN:2593-2896
Contains:Enthalten in: Recherches de théologie ancienne et médiévale