Istituti di Vita Consacrata e Societa di Vita Apostolica: distinzione-assimilazione a favore dell'Evangelizzazione
1. La Sequela di Cristo e le varie forme di Vita Consacrata: 1.1. Differenziazioni codiciali preliminari. 1.2. Comunanze ideali e identità peculiari fra i diversi istituti di vita consacrata. 1.3. Le società di vita apostolica: analogie e potenzialità specifiche. 2. Fonti giuridiche proprie e fonte...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Print Article |
Language: | Italian |
Check availability: | HBZ Gateway |
Journals Online & Print: | |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Published: |
2021
|
In: |
Commentarium pro religiosis et missionariis
Year: 2021, Volume: 102, Issue: 3/4, Pages: 173-188 |
Standardized Subjects / Keyword chains: | B
Order
/ Evangelical Counsels
/ Community of Apostolic Life
|
IxTheo Classification: | KCA Monasticism; religious orders SB Catholic Church law |
Further subjects: | B
Institute of consecrated life
|
Summary: | 1. La Sequela di Cristo e le varie forme di Vita Consacrata: 1.1. Differenziazioni codiciali preliminari. 1.2. Comunanze ideali e identità peculiari fra i diversi istituti di vita consacrata. 1.3. Le società di vita apostolica: analogie e potenzialità specifiche. 2. Fonti giuridiche proprie e fonte ultima di riferimento: 2.1. I principi del Codice Fondamentale (can. 587 §3): criteri rilevanti per l'ermeneutica canonistica in generale. 2.2. La semplicità della Regola Minuma: un orientamento metodologico attualissimo. 3. Conclusioni: le distinzioni-assimilazioni canoniche. Ad intra, opportunità per l'evangelizzazione. |
---|---|
ISSN: | 1124-0172 |
Contains: | Enthalten in: Commentarium pro religiosis et missionariis
|