Sapienza: metafora e persona

La lettura sapienziale biblica: un'inculturazione mai conclusa /Giuseppe Bellia -- Il saggio nel mondo biblico: maestro e discepolo /Luca Mazzinghi -- La Sapienza personificata: quando il "medium" è il messaggio (Pr. 8,22-31 e Sir. 24, 1-22) /Sebastiano Pinto -- Il giovane inesperto t...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Contributors: Bellia, Giuseppe 1948-2020 (Contributor)
Format: Print Book
Language:Italian
Subito Delivery Service: Order now.
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Padova Messaggero cop. 2020
In: Credere oggi (anno 40, n. 3 = 237)
Year: 2020
Series/Journal:Credere oggi anno 40, n. 3 = 237
Further subjects:B Collection of essays
Description
Summary:La lettura sapienziale biblica: un'inculturazione mai conclusa /Giuseppe Bellia -- Il saggio nel mondo biblico: maestro e discepolo /Luca Mazzinghi -- La Sapienza personificata: quando il "medium" è il messaggio (Pr. 8,22-31 e Sir. 24, 1-22) /Sebastiano Pinto -- Il giovane inesperto tra donna Sapienza e donna Follia /Martino Signoretto -- Giobbe: si può amare Dio per nulla? /Grazia Papola -- Qohelet: quale ironia salverà il mondo? /Serafino Parisi -- Siracide: il timore del Signore è principio della sapienza /Luca Mazzinghi -- Gesù il saggio di Dio e la Sapienza divina nei vangeli sinottici. Una presentazione /Dinh Anh Nhue Nguyen -- La sapienza: recezioni teologiche /Simone Morandini ; Serena Noceti.
Item Description:Con bibliografia
ISBN:8825051255