Culianu’s Shifting Perspectives on the History of Religions. A Preliminary Analysis of his Correspondence with Ugo Bianchi

L’idea di presentare la corrispondenza tra Ioan Petru Culianu e Ugo Bianchi comporta la considerazione degli argomenti che furono propri della scuola di storia delle religioni di Ugo Bianchi per oltre un decennio (1974-1986) e del metodo con cui lo storico delle religioni rumeno costruisce la propri...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Dumbravă, Daniela (Author)
Format: Electronic Article
Language:English
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Brepols 2013
In: Annali di scienze religiose
Year: 2013, Volume: 6, Pages: 45-91
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:L’idea di presentare la corrispondenza tra Ioan Petru Culianu e Ugo Bianchi comporta la considerazione degli argomenti che furono propri della scuola di storia delle religioni di Ugo Bianchi per oltre un decennio (1974-1986) e del metodo con cui lo storico delle religioni rumeno costruisce la propria carriera universitaria. La relazione accademica tra Bianchi e Culianu ha un importante aspetto in comune: una viva preoccupazione per la costruzione epistemologica della disciplina storico-religiosa. Cosa separa Culianu da Bianchi, come pure da larga parte della comunità accademica, in ultima analisi, nella sua visione della religione e del fenomeno religioso? Da un punto di vista storico e religioso si potrebbe notare che la risposta è molto semplice: Culianu sviluppò una teoria olistica della religione, le cui direttrici concettuali portano a ciò che Bianchi chiamò reductio ad unum. Questo articolo si concentra sulla presentazione di dati biografici correlati al più approfondito livello di studio che Culianu abbia mai avuto in Italia. Intendo riproporre inoltre l’idea che il centro di gravità dei più importanti interessi di Culianu non risieda nelle dispute metodologiche circa la storia delle religioni ma specificatamente in una nuova comprensione delle scienze cognitive in generale.
ISSN:2294-8775
Contains:Enthalten in: Annali di scienze religiose
Persistent identifiers:DOI: 10.1484/J.ASR.1.103459