Władza w Ewangelii św. Jana

L'autore presenta il probierna dell'autorita nel IV Vangelo e lo situa sullo sfondo della teologia di Giovanni. Si parte dall'individuare i testi, in cui si trova la parola exousia. La lettura di questi testi permette di discutere diversi aspetti dell'autorita presentati nel IV V...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Wróbel, Mirosław Stanisław (Author)
Format: Electronic Article
Language:Polish
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: CEEOL 2008
In: Verbum vitae
Year: 2008, Volume: 14, Pages: 135-152
Further subjects:B władza Boga
B Ewangelia wg św. Jana
B misterium zbawcze
B autorytet
Online Access: Volltext (kostenfrei)
Volltext (kostenfrei)
Description
Summary:L'autore presenta il probierna dell'autorita nel IV Vangelo e lo situa sullo sfondo della teologia di Giovanni. Si parte dall'individuare i testi, in cui si trova la parola exousia. La lettura di questi testi permette di discutere diversi aspetti dell'autorita presentati nel IV Vangelo: l'autorita del Padre, l'autorita del Figlio, l'autorita dei nemici di Dio e l'autorita dei discepoli. Il Padre e la Fonte e ił Soggetto dell'autorita, la quale comunica al Figlio. Gesu attraverso la sua missione, la quale culmina nella morte sulla croce, rivela l' essenza dell 'autorita com e Amore e Vita. In questo modo Gesu vince l'autorita delle tenebre e del peccato. La vittoriosa missione del Figlio si prolunga nella vita dei suoi discepoli, i quali grazie allo Spirito Santo partecipano nel mistero salvifico di Dio Padre.
ISSN:2451-280X
Contains:Enthalten in: Verbum vitae
Persistent identifiers:DOI: 10.31743/vv.1484