Il Liber Pontificali Romano e la costruzione della biografia di Leone III: papato, società e politica nella Roma di inizio IX secolo
Il contributo analizza il rapporto tra la biografia di papa leone III e il Liber Pontificalis romano secondo una doppia direttrice di ricerca. Da un lato, in maniera più tradizionale, viene studiata la biografia di Leone III contenuta nel testo romano, sottolineando come le scelte stilistiche e tema...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Electronic Article |
Language: | Italian |
Check availability: | HBZ Gateway |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Published: |
2018
|
In: |
Archivum historiae pontificiae
Year: 2018, Volume: 52, Pages: 179-203 |
Online Access: |
Volltext (lizenzpflichtig) |
Summary: | Il contributo analizza il rapporto tra la biografia di papa leone III e il Liber Pontificalis romano secondo una doppia direttrice di ricerca. Da un lato, in maniera più tradizionale, viene studiata la biografia di Leone III contenuta nel testo romano, sottolineando come le scelte stilistiche e tematiche effettuate dai suoi autori possano essere il riflesso della situazione romana coeva, con particolare riferimento ai rapporti tra il pontefice, i sovrani franchi e la società cittadina. Dall’altro invece la ricerca qui presentata tenta di sottolineare il ruolo giocato dal Liber Pontificalis all’interno delle vicende che interessarono il pontificato leonino, con particolare riferimento al processo canonico che vide imputato il pontefice. Questo scritto infatti se da un lato ha rappresentato uno degli strumenti utilizzati dai papi per ‘acculturare’ e direzionare in senso romano i sovrani franchi, dall’altro però offriva un modello ideale di pontefici e un repertorio di precedenti storici, utilizzati spesso con valore normativo, cui gli stessi vescovi di Roma erano vincolati. |
---|---|
Contains: | Enthalten in: Archivum historiae pontificiae
|