Il suono del verbo oltre la desolazione dell'esilio e lo strepito della globalizzazione: II. Considerazioni teologiche
Scrivere la musica di un salmo esige di rispettare la sua natura di testo ispirato. Questo non presuppone una limitazione — anzi... Il Miserere di Nyman è un grido angosciato, che non lascia spazio alla speranza. Lo mostrano l'armonia, il ritmo, gli intervalli scelti e lo rivela anche un non ne...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Electronic Article |
Language: | Italian |
Check availability: | HBZ Gateway |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Published: |
2016
|
In: |
Gregorianum
Year: 2016, Volume: 97, Issue: 4, Pages: 809-817 |
Online Access: |
Volltext (lizenzpflichtig) |
Summary: | Scrivere la musica di un salmo esige di rispettare la sua natura di testo ispirato. Questo non presuppone una limitazione — anzi... Il Miserere di Nyman è un grido angosciato, che non lascia spazio alla speranza. Lo mostrano l'armonia, il ritmo, gli intervalli scelti e lo rivela anche un non necessario e significativo taglio del testo originale. È un simbolo opaco e, quindi, ingannevole. Il Miserere di Pärt sembra invece voler partecipare della pretesa iconica di rinviare oltre, di rinviare verso l'alto. In ogni caso, ancora non consente di rimuovere un dubbio circa la necessità di purificazione del linguaggio musicale utilizzato, dell'ascoltatore o di entrambi. Writing the music for a psalm requires respecting its nature as an inspired text. This respect is anything but a limitation. Nyman's Miserere is an anguished cry, with no place for hope. This is shown by the harmony, the rhythm, the chosen intervals and a significant and unnecessary change in the original text. It is an opaque symbol, and therefore, misleading. Pärt's Miserere, however, seems to want to participate in the iconic claim to refer beyond, to refer upwards. In any case, it still leaves room for questions regarding the need for purification in the musical language used and in the listener. |
---|---|
Contains: | Enthalten in: Gregorianum
|