Inclinato capite: Sul Cristo di Velázquez

Lo scopo di questo studio è di ricollegare il Crocifisso di Velázquez alle tradizioni esegetiche e visionarie del suo tempo. Dopo aver ricordato le interpretazioni di Gv 19,30, l'A. rimanda alle visioni di Marina de Escobar per illustrare il motivo dei capelli che coprono una parte del viso di...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Saracino, Francesco (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Pontificia Univ. Gregoriana 2012
In: Gregorianum
Year: 2012, Volume: 93, Issue: 1, Pages: 92-112
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Parallel Edition:Non-electronic
Description
Summary:Lo scopo di questo studio è di ricollegare il Crocifisso di Velázquez alle tradizioni esegetiche e visionarie del suo tempo. Dopo aver ricordato le interpretazioni di Gv 19,30, l'A. rimanda alle visioni di Marina de Escobar per illustrare il motivo dei capelli che coprono una parte del viso di Gesù, uno dei fattori più emozionanti del capolavoro del Prado. This essay aims to connect Velázquez's Crucifix to the exegetical and visionary traditions of its time. After recalling some interpretations of John 19:30, the Author refers to Marina de Escobar's visions of the hair that covers part of the face of Jesus, one of the most moving aspects of this masterpiece from the Prado.
Contains:Enthalten in: Gregorianum