Amore di Dio e del prossimo: Aspetti teologici e spirituali

Per lo studio del tema dell'amore di Dio e del prossimo dal punto di vista cristiano il miglior punto di partenza si trova nella 1Gv 4:7-21. Ogni considerazione sull'amore deve parte dal fatto che Dio ha amato il mondo dandoci il suo unico Figlio e che questi ha dato la sua vita per noi. C...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Ladaria, Luis F. 1944- (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Pontificia Univ. Gregoriana 2010
In: Gregorianum
Year: 2010, Volume: 91, Issue: 2, Pages: 219-239
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Parallel Edition:Non-electronic
Description
Summary:Per lo studio del tema dell'amore di Dio e del prossimo dal punto di vista cristiano il miglior punto di partenza si trova nella 1Gv 4:7-21. Ogni considerazione sull'amore deve parte dal fatto che Dio ha amato il mondo dandoci il suo unico Figlio e che questi ha dato la sua vita per noi. Così si è potuto arrivare alla 'definizione' di Dio come amore e allo sviluppo della teologia trinitaria nella quale si svela il senso profondo di questa definizione. L'unità dell'amore di Dio e del prossimo trova il suo fondamento ultimo nell'incarnazione del Figlio di Dio. Gesù si è fatto nostro fratello e nostro prossimo e si fa presente specialmente nei piccoli e nei poveri. Dio però continua a essere oggetto privilegiato del nostro amore, l'amore di Dio ha una propria consistenza non è semplicemente l'amore del prossimo. Finalmente l'amore viene da Dio, soltanto per dono suo gli uomini possiamo amare lui e gli altri. The best starting point to study the theme of love of God and neighbor from the Christian point of view is found in 1Jn 4:7-21. Any consideration of love must part from the fact that God loved the world by giving us his only Son and that he gave his life for us. In this way, one can get to the "definition" of God as love and to the development of Trinitarian theology, in which the profound meaning of such definition is revealed. The unity of the love of God and that of neighbor finds its ultimate foundation in the Incarnation of the Son of God. Jesus became our brother and our neighbor and is present especially in lowly and poor people. God, however, continues to be the privileged object of our love. The love of God has its own consistency; it is not simply the love of neighbor. Finally, the love comes from God and only because of his precious gift to humanity, we can love him and the others.
Contains:Enthalten in: Gregorianum