Il taglio ignaziano nell'insegnamento della teologia spirituale

Come tessere i fili intrecciando spiritualità e pedagogia in un saldo dialogo? Vogliamo innanzitutto avvicinarci all'esperienza spirituale ignaziana, per raccogliere la sua visione del mondo e della fede, che è alla base della sua Teologia Spirituale e pedagogia. Gli Esercizi, proponendo un det...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Costa, Alfredo Sampaio (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Pontificia Univ. Gregoriana 2009
In: Gregorianum
Year: 2009, Volume: 90, Issue: 3, Pages: 592-616
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Parallel Edition:Non-electronic
Description
Summary:Come tessere i fili intrecciando spiritualità e pedagogia in un saldo dialogo? Vogliamo innanzitutto avvicinarci all'esperienza spirituale ignaziana, per raccogliere la sua visione del mondo e della fede, che è alla base della sua Teologia Spirituale e pedagogia. Gli Esercizi, proponendo un determinato percorso di cammino spirituale, promuovono un modo caratteristico di fare Teologia Spirituale, il quale illumina pure il percorso pedagogico ignaziano. Questo ci permette di parlare di una Teologia Spirituale 'Ignaziana' con le sue caratteristiche proprie che intentiamo individuare in questo lavoro. How does one weave the threads connecting spirituality and pedagogy to a dialogue? First of all, we want to approach the Ignatian Spiritual Experience to recollect his vision of the world and faith, which is at the foundation of his Spiritual Theology and pedagogy. The Spiritual Exercises propose a determined course and spiritual journey to promote a particular path to do Spiritual Theology, which also illumines the Ignatian pedagogy. This permits us to speak of an «Ignatian Spiritual Theology» with its own particular characteristics, which is our intention to explore in this work.
Contains:Enthalten in: Gregorianum