Destinazione della verità: Il kairos religioso-cristiano nel pensiero occidentale

Il saggio prende spunto da alcune formulazioni magisteriali recenti, e in special modo di Fides et Ratio, che sottolineano in modo particolare il tema della conoscenza di Dio come evento che porta a destinazione una libera e personale iniziativa dell'amore di Dio, il quale agisce in vista della...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Sequeri, Pier Angelo 1944- (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Pontificia Univ. Gregoriana 2008
In: Gregorianum
Year: 2008, Volume: 89, Issue: 4, Pages: 709-726
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:Il saggio prende spunto da alcune formulazioni magisteriali recenti, e in special modo di Fides et Ratio, che sottolineano in modo particolare il tema della conoscenza di Dio come evento che porta a destinazione una libera e personale iniziativa dell'amore di Dio, il quale agisce in vista della riuscita di tale incontro. La riflessione filosofica e teologica ha il compito di approfondire, nel reciproco scambio di competenze, la struttura di questo intreccio fra verità, giustizia e amore di Dio, in cui il profilo ontologico-metafisico e quello etico-esistenziale della conoscenza di Lui si illuminano solo insieme, mediante l'accoglienza del loro intrinseco legame. The essay starts from various recent magisterial statements — specially Fides et Ratio — which underline in particular the theme of the knowledge of God as an event that brings to its destination a free and personal initiative of the love of God, which acts in view of the success of such encounter. The philosophical and theological reflection seeks to deepen, in the reciprocal exchange of competences, the structure of this exchange between truth, justice and love of God, in which the metaphysicalontological and the ethical-existential profile of knowledge of Him illuminate each other only together, through the embrace of their intrinsic connection.
Contains:Enthalten in: Gregorianum