Le médiation philosophique des valeurs

Concepito nel quadro di una ricerca interdisciplinare sulla «mediazione filosofica dei valori cristiani», l'articolo cerca di elucidare prima di tutto la nozione stessa di mediazione, rifacendosi sia a Hegel che ad Aristotele e distinguendo tra la mediazione logica, che va dall'universale...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Henrici, Peter 1928-2023 (Author)
Format: Electronic Article
Language:French
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Pontificia Univ. Gregoriana 1993
In: Gregorianum
Year: 1993, Volume: 74, Issue: 3, Pages: 515-541
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:Concepito nel quadro di una ricerca interdisciplinare sulla «mediazione filosofica dei valori cristiani», l'articolo cerca di elucidare prima di tutto la nozione stessa di mediazione, rifacendosi sia a Hegel che ad Aristotele e distinguendo tra la mediazione logica, che va dall'universale al singolo, e la mediazione che si chiamerà storica, che prende l'itinerario inverso. Si mostra poi che i valori etici, nella loro doppia natura di essere necessariamente concreti ed allo stesso tempo universalmente validi, richiedono una costante mediazione, la quale si trova di fatto e prima di tutto in quella che Hegel chiama la «Sittlichkeit». Ci si domanda in seguito sul ruolo possibile e possibilmente fruttuoso della riflessione filosofica in tale opera di mediazione, situandosi tra una inevitabile mediazione prefilosofica ed una altrettanto inevitabile mediazione postfilosofica dei valori. Ciò che la filosofia vi aggiungerà sarà soprattutto il riconoscimento di un supremo principio etico operando, ciò facendo, un'apertura verso nuove possibilità di mediazione. Infine si considera la costituzione dei valori propriamente cristiani, che sembrano avere come supremo principio fondante l'amore-carità. Anche quel principio pare essere filosoficamente «mediabile», vale a dire che la sua normatività può essere resa riconoscibile anche per i non-cristiani.
Contains:Enthalten in: Gregorianum