Legge naturale, dinamiche del riconoscimento e Regola d’oro. Un’equazione continua

Il saggio intende dimostrare che la Regola d’oro deve essere considerata a buon diritto come la formulazione sapienziale non “naturalistica” della “legge naturale” (per un essere umano). E questo perché sulla Regola d’oro, come sulla punta di un cono rovesciato, si concentrano le linee di forza dell...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Vigna, Carmelo (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Edizioni Studio Domenicano 2019
In: Divus Thomas
Year: 2019, Volume: 122, Issue: 1, Pages: 266-282
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:Il saggio intende dimostrare che la Regola d’oro deve essere considerata a buon diritto come la formulazione sapienziale non “naturalistica” della “legge naturale” (per un essere umano). E questo perché sulla Regola d’oro, come sulla punta di un cono rovesciato, si concentrano le linee di forza dell’intero territorio dell’eticità, se l’etica è, in ultima istanza, come effettivamente si deve dire che sia, un orizzonte intersoggettivo, dove il riconoscimento reciproco vale a guisa di forma generale dei rapporti secondo verità. L’intersoggettività però deve essere qui intesa come figura più ampia e del politico e del privato, nel senso che li comprende entrambi, se si estende, come è naturale che sia, a tutto ciò che implica l’infinità almeno intenzionale. Ossia, se si estende all’intero dell’essere (dunque pure alla relazione possibile con lo “strato teologico” dell’essere). In this paper, I argue that the Golden Rule can be rightly considered a sapiential and non-naturalistic version of the Thomistic natural law. Ethics is often conceived, in its most basic terms, as an inter-subjective horizon, which embraces private, political, and even (at least in possibility) humans-to-God relationships. In this framework, the ideal of mutual recognition is the rule and the general form of truth-based relationships and finds its expression in the Golden Rule. Therefore, the Golden Rule seems to be the summary of the entire ethical life.
Contains:Enthalten in: Divus Thomas