ARISTOTELE CRITICO DELLA CREMATISTICA

Il presente saggio prende in esame il rapporto tra etica, limite ed economia in riferimento alla filosofia greca. In antitesi con le logiche del moderno e del suo amor infiniti, la cultura greca individuò nella metafisica della giusta misura la propria funzione espressiva di riferimento. The actual...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Fusaro, Diego (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Edizioni Studio Domenicano 2016
In: Divus Thomas
Year: 2016, Volume: 119, Issue: 2, Pages: 209-225
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:Il presente saggio prende in esame il rapporto tra etica, limite ed economia in riferimento alla filosofia greca. In antitesi con le logiche del moderno e del suo amor infiniti, la cultura greca individuò nella metafisica della giusta misura la propria funzione espressiva di riferimento. The actual essay examines the relationship between ethics, limit and economy in reference to Greek philosophy. In antithesis to the logic of the modern time and its amor infiniti, the Greek culture identified the very expressive function of reference in the metaphysics of the right measure.
Contains:Enthalten in: Divus Thomas