KAROL WOJTYLA E SAN TOMMASO D’AQUINO
L’opera di Wojtyla filosofo nasce da un bisogno di sintesi e di tale sintesi rappresenta un saggio fecondo. L’esperienza etica, individuata nella sua originalità propria di totalità organica non scomponibile nei suoi singoli elementi costitutivi, ne rappresenta il punto di partenza metodologico, anc...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Electronic Article |
Language: | Italian |
Check availability: | HBZ Gateway |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Published: |
2014
|
In: |
Divus Thomas
Year: 2014, Volume: 117, Issue: 3, Pages: 244-261 |
Online Access: |
Volltext (lizenzpflichtig) |
Summary: | L’opera di Wojtyla filosofo nasce da un bisogno di sintesi e di tale sintesi rappresenta un saggio fecondo. L’esperienza etica, individuata nella sua originalità propria di totalità organica non scomponibile nei suoi singoli elementi costitutivi, ne rappresenta il punto di partenza metodologico, anche per il confronto con il pensiero metafisico di san Tommaso d’Aquino. L’impulso ad andare verso le cose stesse, recepito dalla fenomenologia scheleriana, sollecita a spiegare (re-ducere) quanto compreso induttivamente. Si tratta di giungere a riconoscere chi realmente sia il soggetto che fa esperienza etica, che vive dunque la verità sul bene, avendolo dinamicamente colto nell’azione che pone. Karol Wojtyla’s philosophical work constitutes a particularly fruitful synthesis. It has, as its methodological starting point, an analysis of ethical experience, articulated in its organic totality which is not reducible to its constitutive elements. This articulation of ethical experience is coupled with Aquinas’s metaphysics. The impulse to go to the things themselves, drawn from Scheler’s phenomenology, prompts a rereading (re-ducere) of reality as grasped by the inductive method. It deals with the question who really is the subject who has ethical experiences and who, therefore, lives the truth of values which he dynamically experiences in his actions. |
---|---|
Contains: | Enthalten in: Divus Thomas
|