IL SIMBOLISMO COSMICO DELL'ANIMA

Gli elementi cosmici, terra, acqua, aria, fuoco sono il fondamento classico dei temperamenti. In questo studio, però, essi sono assunti come emblemi e le loro proprietà sono intese come simbologie psicologiche. Così nel riflesso dispositivo alla intellettualità, il flemmatico rappresenta l'espe...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Barzaghi, Giuseppe 1958- (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Edizioni Studio Domenicano 2010
In: Divus Thomas
Year: 2010, Volume: 113, Issue: 3, Pages: 15-32
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Parallel Edition:Non-electronic
Description
Summary:Gli elementi cosmici, terra, acqua, aria, fuoco sono il fondamento classico dei temperamenti. In questo studio, però, essi sono assunti come emblemi e le loro proprietà sono intese come simbologie psicologiche. Così nel riflesso dispositivo alla intellettualità, il flemmatico rappresenta l'esperienza e la catalogazione e ad esse dispone, il malinconico l'intuizione, il sanguigno il ragionamento, il collerico la rigorizzazione. Le parti della filosofia e i cicli stagionali si appropriano a ciascun temperamento e di ciascuno sono coltivazione, così come ogni temperamento dispone a particolari virtù morali. It can be said that the cosmic elements: earth, water, air and fire are the classical foundation of temperaments. However so, in this study, they are assumed to be emblems and their properties are interpreted as psychological symbols. Thus, in the reflective apparatus of the intellect, the phlegmatic represents experience and cataloguing and is set in them. The melancholic represents intuition, the sanguineous represents reasoning and the choleric represents rigidity. The point of departure from philosophy and the seasonal cycles is appropriate for each temperament and there is cultivation for each one just as each temperament shows a particular moral virtue.
Contains:Enthalten in: Divus Thomas