Inmaculada Pérez Martín, Miguel Ataliates, Historia. [Nueva Roma, 15.]

Al centro dell'attenzione degli studiosi nell'ultimo ventennio per l'importanza della testimonianza storica, per il carattere peculiare delle strutture compositive, per varie sfaccettature dell'impostazione ideologica, l'opera di Michele Attaliata non disponeva di un'an...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Cresci, Lia Raffaella (Author)
Format: Electronic Article
Language:German
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: De Gruyter 2004
In: Byzantinische Zeitschrift
Year: 2004, Volume: 96, Issue: 2, Pages: 759-764
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:Al centro dell'attenzione degli studiosi nell'ultimo ventennio per l'importanza della testimonianza storica, per il carattere peculiare delle strutture compositive, per varie sfaccettature dell'impostazione ideologica, l'opera di Michele Attaliata non disponeva di un'analisi complessiva né tantomeno di un'edizione critica condotta sulla base degli attuali criteri ecdotici e di una traduzione in una lingua moderna. Lacuna avvertita dai bizantinisti con maggiore evidenza, dal momento che per gli altri storici di primo piano dell'XI secolo, da Michele Psello a Giovanni Scilitza, ci si avvale di strumenti critici agguerriti. Lacuna colmata dal poderoso lavoro di I. Pérez Martín che si presenta come un'edizione dell' Ἱστοϱία di Attaliata, corredata da traduzione in spagnolo, commento, bibliografia, indici, tavole e preceduta da un'ampia introduzione.
ISSN:1868-9027
Contains:Enthalten in: Byzantinische Zeitschrift
Persistent identifiers:DOI: 10.1515/BYZS.2003.759