Nuovi studi sulla datazione della crocifissione nell’anno 34 e della nascita di Gesù il 25 dicembre dell’1 a.C

Da un’accurata analisi astronomica emerge come possibile datazione della morte di Gesù quella del 23 aprile dell’anno 34, considerato come 14 di Nisan del calendario luni-solare ebraico. L’indicazione del vangelo giovanneo dei “46 anni del tempio” (Gv 2,20), inserita nel quadro cronologico derivabil...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Authors: Greca, Fernando La (Author) ; Caro, Liberato De (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: IF Press srl 2017
In: Annales theologici
Year: 2017, Volume: 31, Issue: 1, Pages: 11-52
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:Da un’accurata analisi astronomica emerge come possibile datazione della morte di Gesù quella del 23 aprile dell’anno 34, considerato come 14 di Nisan del calendario luni-solare ebraico. L’indicazione del vangelo giovanneo dei “46 anni del tempio” (Gv 2,20), inserita nel quadro cronologico derivabile da tale datazione della crocifissione, porta a porre l’inaugurazione cultuale del santuario del Tempio nella pasqua del 16 a.C. Ipotizzando che in concomitanza di tale avvenimento cultuale sia iniziato l’avvicendamento delle 24 classi sacerdotali si ottiene che uno dei turni della classe di Abia vada dal 20 al 27 settembre del 2 a.C. Da Lc 1,8 consegue che Giovanni Battista potrebbe essere effettivamente nato nella terza decade del giugno dell’1 a.C. e, sei mesi dopo, Gesù di Nazaret nella terza decade di dicembre.An accurate astronomical analysis leads to 23 April of the year 34 as possible dating of the Jesus’ death, considered 14 of Nisan of the Hebrew luni-solar calendar. The indication of the “46 years of the temple” of John’s Gospel (Jn 2,20), inserted in the chronological framework obtained by this dating of crucifixion, leads to the cultic inauguration of the temple sanctuary in the 16 BC Easter. Assuming that in conjunction with this cultic event the rotation of the 24 priestly classes started, you get one of the rounds of Abijah is 20 to 27 September of 2 BC. From Lk 1,8 it follows that John the Baptist might actually be born in the third decade of June 1 BC and, six months later, Jesus of Nazareth in the third decade of December.
ISSN:1972-4934
Contains:Enthalten in: Annales theologici
Persistent identifiers:DOI: 10.3308/ath.v31i1.191