La preparazione e la celebrazione del matrimonio in un contesto di mobilità sociale

La mobilità sociale che caratterizza ormai in modo significativo anche le nostre comunità parrocchiali pone spesso i parroci, ai quali si rivolgono i nubendi per la preparazione e la celebrazione del loro matrimonio, di fronte a situazioni complesse e articolate che richiedono non solo particolare a...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Marchetti, Gianluca 1967- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Ancora 2020
In: Quaderni di diritto ecclesiale
Year: 2020, Volume: 33, Issue: 1, Pages: 27-63
Standardized Subjects / Keyword chains:B Marriage / Wedding ceremony / Social mobility / Canon law / Marriage law
IxTheo Classification:SB Catholic Church law
Description
Summary:La mobilità sociale che caratterizza ormai in modo significativo anche le nostre comunità parrocchiali pone spesso i parroci, ai quali si rivolgono i nubendi per la preparazione e la celebrazione del loro matrimonio, di fronte a situazioni complesse e articolate che richiedono non solo particolare attenzione, ma spesso anche competenze specifiche. L'articolo intende, in modo molto semplice e concreto, affiancare i parroci, passo dopo passo, con alcune indicazioni e attenzioni canonistiche utili nell'accompagna mento dei nubendi, dalla richiesta di matrimonio alla sua celebrazione, approfondendo la conoscenza di alcune fattispecie significative e, nel contempo, suggerendo quando sía opportuno o necessario ricorrere all'ordinario diocesano o ai competenti uffici di curia.
The social mobility that now significantly characterizes many of our parish communities often places the parish priests, whom the couple approaches for the preparation and celebration of marriage, before complex and difficult situations that require not only special attention, but also often specific skills. The article intends, in a very simple and concrete way, to guide parish priests, step by step, with some canonical indications and points of attention useful in accompanying engaged couples, from the request for marriage to its celebration, with careful study of some significant cases. At the same time, the article suggests when it is appropriate or necessary to have recourse to the diocesan ordinary or the competent offices of the diocesan curia.
ISSN:1124-1179
Contains:Enthalten in: Quaderni di diritto ecclesiale