Lo spirito codificatore e la codificazione latina

L'articolo si propone di verificare quanto sia presente nella codificazione canonica l'ideale normativista, caratteristico della codificazione moderna, consistente nel pretendere di prevedere in modo aprioristico la soluzione giuridica di tutti i problemi giuridici nella norma generale ast...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Baura, Eduardo 1959- (Author)
Format: Print Article
Language:Undetermined language
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Serra 2017
In: Ius ecclesiae
Year: 2017, Volume: 29, Pages: 15-37
IxTheo Classification:SB Catholic Church law
Further subjects:B Church law
B Codification
B Catholic church Codex Iuris Canonici 1983
B Legal theory
Description
Summary:L'articolo si propone di verificare quanto sia presente nella codificazione canonica l'ideale normativista, caratteristico della codificazione moderna, consistente nel pretendere di prevedere in modo aprioristico la soluzione giuridica di tutti i problemi giuridici nella norma generale astratta. A tale fine si esaminano le disposizioni del Codice piano-benedettino e di quello vigente riguardanti le fonti suppletive, le regole interpretative della legge e i canoni sulla validità e nullità degli atti giuridici. This article seeks to verify if the distinctive ideal of modern codification, that of predicting a priori the legal solution of all juridical problems in general law, is present in the canonical codification. For this purpose, the author examines the provisions of the Pio Benedictine Code and the current Code regarding supplementary sources,rules of interpretation of the law,and the canons concerning the validity or invalidity of legal acts.
ISSN:1120-6462
Contains:Enthalten in: Ius ecclesiae