L'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche nei Paesi della Jugoslavia

Il presente studio ha come suo oggetto il sistema dell'insegnamento della religion nella scuola pubblica di sei Stati della ex Jugoslavia: Slovenia, Croazia, Bosnia - Erzegovina, Serbia, Montenegro e Macedonia. L'analisi, però, non ha tralasciato anche qualche cenno al quadro generale del...

Полное описание

Сохранить в:  
Библиографические подробности
Главный автор: Pavlič, Matej (Автор)
Соавтор: Pontificia Universitas Sanctae Crucis (Другой)
Формат: Print
Язык:Итальянский
Слжба доставки Subito: Заказать сейчас.
Проверить наличие: HBZ Gateway
Комплектование по инициативе пользователей (PDA):
Загрузка...
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
Опубликовано: Rom edusc 2018
В: Dissertationes (54)
Год: 2018
Серии журналов/журналы:Dissertationes Series canonica 54
Индексация IxTheo:SB Каноническое право
Другие ключевые слова:B Преподавание религии
B Академические публикации
B Школа (мотив)
B Jugoslawien
Описание
Итог:Il presente studio ha come suo oggetto il sistema dell'insegnamento della religion nella scuola pubblica di sei Stati della ex Jugoslavia: Slovenia, Croazia, Bosnia - Erzegovina, Serbia, Montenegro e Macedonia. L'analisi, però, non ha tralasciato anche qualche cenno al quadro generale del diritto ecclesiastico in questi ordinamenti. La scelta di un'indagine tematica relativa a questa regione che rappresenta un importante crocevia culturale, è determinata dal fatto che per più di settant'anni costituiva un'unica entità statale: in origine, il Regno di Jugoslavia (1918-1941 ), poi la Jugoslavia socialista (1945-1991 ). Nonostante ciò, la storia comune di questi Paesi non è riuscita a cancellare le antinomie delle loro radici culturali più profonde. Infatti, i Balcani erano e rimangono un luogo d'incontro tra lingue, culture e religioni diverse, ma anche il sinonimo di un precario equilibrio politico e istituzionale. La compenetrazione delle identità etniche e di quelle religiose, che si è stabilita in queste terre nei secoli passati, e il strumentale ruolo talvolta affidato al la religion nella convivenza sociale di ogni singola nazione, hanno reso ancora più interessante, ma anche più complessa, la ricerca nel campo del diritto ecclesiastico vigente. Nella valutazione dei singoli sistemi di insegnamento scolastico l'autore ha seguito principalmente due criteri: sia l'attenzione per il diritto alla libertà religiosa degli studenti e dei loro genitori, sia il rispetto del diritto all'educazione che deve comprendere - come oggigiorno diventa sempre più chiaro - anche il diritto di ricevere un'informazione approfondita sul fatto religioso
ISBN:8883338022